La Regione Calabria ha pubblicato, in preinformazione, un avviso per il finanziamento di voucher destinati alla partecipazione a Master di I e II livello per gli anni accademici 2024-2027. L’iniziativa mira a consentire ai laureati calabresi l’accesso a un’offerta di formazione post-universitaria qualificata. Il bando si rivolge ai laureati di I e/o II livello residenti in Calabria da almeno sei mesi.
Il contributo massimo erogabile per ciascun beneficiario è di 10.000 euro, coprendo i costi di iscrizione al Master. Inoltre, è prevista una borsa di studio aggiuntiva per coprire i costi di soggiorno, vitto e trasporto, calcolata in base alla distanza della residenza dalla sede formativa.
La dotazione complessiva è di 6.000.000 euro, distribuiti in tre annualità:
- 2.000.000 euro per l’a.a. 2024-2025
- 2.000.000 euro per l’a.a. 2025-2026
- 2.000.000 euro per l’a.a. 2026-2027
Le risorse saranno suddivise in:
- 1.500.000 euro per percorsi formativi in Calabria
- 500.000 euro per percorsi formativi fuori regione
Le domande di voucher possono essere presentate nelle seguenti finestre temporali:
- A.A. 2024-2025: dal 15/07/2024 al 30/11/2024
- A.A. 2025-2026: dal 15/07/2025 al 30/11/2025
- A.A. 2026-2027: dal 15/07/2026 al 30/11/2026
Le domande devono essere inviate via PEC all’indirizzo bandialtaformazione@pec.regione.calabria.it, utilizzando il modello allegato al bando (Allegato A) e riportando l’oggetto specificato. Una commissione, nominata dal Dirigente Generale del Dipartimento Istruzione, Formazione e Pari Opportunità, esaminerà le domande secondo i criteri indicati nell’Art. 10 dell’avviso. Per ulteriori dettagli e chiarimenti è possibile contattare la Dott.ssa Alessandra Maio (alessandra.maio@regione.calabria.it), Settore 1 – Alta Formazione, Università e Ricerca Scientifica presso il Dipartimento Istruzione Formazione e Pari Opportunità, Cittadella Regionale, località Germaneto, Catanzaro.
Per maggiori informazioni e per consultare la documentazione correlata dell’avviso è possibile consultare la pagina dedicata.
Ultime Notizie dai Master
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.