Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 11/11/2025 alle 13:14

Fipe e Treccani Accademia lanciano il Master per la Gestione delle Imprese di Ristorazione

Notizia del 04/10/2024 ore 11:33

Fornire gli strumenti per implementare le competenze manageriali e rafforzare la tenuta delle imprese. Sono questi gli obiettivi principali della collaborazione tra FIPE – Confcommercio, la Federazione Italiana Pubblici Esercizi, e Treccani Accademia, che uniranno le loro competenze nel nuovo Master in Gestione delle Imprese di Ristorazione.

Il Master, che inizierà il 18 novembre 2024 e avrà una durata di cinque mesi, è pensato per imprenditori, aspiranti tali e dirigenti del settore della ristorazione. Attraverso una formula innovativa che combina lezioni on demand, sessioni in live streaming e incontri in presenza, il Master mira a fornire tutti gli strumenti necessari alla gestione della complessità di un’impresa dei pubblici esercizi, per favorire lo sviluppo di modelli di business sostenibili e in linea con le richieste del mercato attuale.
Per questo motivo, il programma del Master copre un ampio spettro di aree fondamentali per la gestione aziendale, dal branding e strategia di comunicazione, alla gestione economica e finanziaria, fino all’ottimizzazione delle risorse umane e l’adozione di tecnologie digitali avanzate.

«La collaborazione con Treccani ed in particolare con la sua qualificata Scuola di Management Treccani Accademia, ci permette di fare un salto di qualità nella nostra azione a supporto delle imprese della ristorazione”, ha commentato Lino Enrico Stoppani, Presidente di FIPE-Confcommercio. “In un mercato sempre più competitivo e in costante cambiamento, possedere adeguate competenze manageriali è una necessità non solo per proiettare le imprese verso il futuro ma anche per creare maggior valore per tutti. I dati, purtroppo, ci dicono che sono molte le esperienze imprenditoriali che finiscono male non per condizioni economiche avverse ma per scarsa competenza nella gestione. Rafforzare le competenze è dunque un percorso obbligato per chiunque gestisca un’impresa o intenda avviarla.»

«Abbiamo unito le nostre forze con FIPE per mettere a fattor comune le nostre competenze e sviluppare iniziative finalizzate a rafforzare il sistema imprenditoriale e la qualità del capitale umano in un settore in continua evoluzione come quello dei pubblici esercizi”, ha dichiarato Massimo Bray, Direttore Generale di Treccani. “Questo percorso formativo, al contempo rigoroso e accessibile, è un passo importante: un’iniziativa che trasferisce competenze pratiche e sostenibili che possano avere un impatto reale e duraturo sulle imprese di ristorazione, permettendo agli imprenditori di affrontare con successo le sfide del mercato attuale e futuro

Ultime Notizie dai Master

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.

Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:06

Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.

Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli

Notizia del 11/11/2025 ore 12:56

La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.

Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo

Notizia del 11/11/2025 ore 12:54

L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.

La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica

Notizia del 11/11/2025 ore 12:51

La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.