Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 20/11/2025 alle 16:48

Fondazione Modena Arti Visive, aperte le iscrizioni al Master sull’immagine contemporanea

Notizia del 19/03/2021 ore 09:46

Dal 17 marzo fino al 30 giugno 2021 sono aperte le iscrizioni al Master sull’immagine contemporanea della Scuola di alta formazione FMAV: un percorso biennale pensato per giovani artisti emergenti alla ricerca di un proprio linguaggio espressivo o professionisti verso nuove esperienze formative.

ART IS WHERE THE WILD THINGS ARE
L’arte nasce laddove c’è innovazione, idee brillanti, nuovi modi di vivere, di stare insieme, di studiare, di imparare, di progettare il proprio domani raccontando il presente. L’immagine contemporanea è tutto questo: la fotografia, mezzo in continua evoluzione, reso ancora più affascinante e complesso dall’influenza delle nuove tecnologie, è al centro del percorso di studi, teorico e pratico. A partire dai generi tradizionali, fino alle inesplorate sperimentazioni del presente e del futuro, non senza dimenticare l’immagine in movimento.

La Scuola di alta formazione

La Scuola di alta formazione FMAV, dedicata alla fotografia e all’immagine contemporanea, è un punto di riferimento nel panorama culturale italiano ed europeo con una specializzazione in campo artistico e curatoriale che vanta un ampio network di collaborazioni internazionali ed un parterre di docenti di altissimo livello provenienti da tutto il mondo. Dal 2011 la Scuola propone un modello di formazione innovativo, in circolarità e sinergia con le altre attività di FMAV Fondazione Modena Arti Visive, offrendo agli studenti l’opportunità di Visiting Professor con i protagonisti delle esposizioni prodotte dall’istituzione, di realizzare essi stessi delle mostre e di confrontarsi con il grande patrimonio delle collezioni di FMAV. Tutto questo avviene a Modena, una città a misura di studente, sede di importanti realtà innovative della scena creativa italiana.

Il Master di alta formazione sull’immagine contemporanea

Gli studenti potranno imparare in totale sicurezza e nel rispetto delle normative vigenti. Beneficeranno di un rapporto costante e diretto con gli insegnanti, di una formazione che avviene all’interno di un gruppo di lavoro vivace e stimolante, del confronto con altri giovani artisti e allo stesso tempo di una supervisione sartoriale grazie alle dimensioni contenute delle classi. Inoltre, parteciperanno ad esperienze, workshop e Job Training con professionisti del settore, in uno spazio super attrezzato e provvisto di tutti i necessari laboratori. La Scuola è inoltre pronta, con strumenti di lavoro personalizzati e un modello di insegnamento rodato, nel caso fosse necessario affrontare dei periodi di didattica online.

Agevolazioni

Presentando la propria candidatura entro il 30 aprile è possibile partecipare alla selezione di due posti con copertura totale dei costi del 100% ed entro il 31 maggio alla selezione di 6 posti con riduzione della retta di iscrizione del 50%. L’early bird, con iscrizioni entro il 30 aprile, permette di riservare il proprio posto con uno sconto del 25%.

Per ulteriori informazioni clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management

Notizia del 20/11/2025 ore 16:35

Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.

Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106

Notizia del 19/11/2025 ore 13:56

La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.

Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara

Notizia del 19/11/2025 ore 13:50

Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.

Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio

Notizia del 19/11/2025 ore 13:41

È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.