Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 04/11/2025 alle 12:56

Fondazione Modena Arti Visive, aperte le iscrizioni al Master sull’immagine contemporanea

Notizia del 19/03/2021 ore 09:46

Dal 17 marzo fino al 30 giugno 2021 sono aperte le iscrizioni al Master sull’immagine contemporanea della Scuola di alta formazione FMAV: un percorso biennale pensato per giovani artisti emergenti alla ricerca di un proprio linguaggio espressivo o professionisti verso nuove esperienze formative.

ART IS WHERE THE WILD THINGS ARE
L’arte nasce laddove c’è innovazione, idee brillanti, nuovi modi di vivere, di stare insieme, di studiare, di imparare, di progettare il proprio domani raccontando il presente. L’immagine contemporanea è tutto questo: la fotografia, mezzo in continua evoluzione, reso ancora più affascinante e complesso dall’influenza delle nuove tecnologie, è al centro del percorso di studi, teorico e pratico. A partire dai generi tradizionali, fino alle inesplorate sperimentazioni del presente e del futuro, non senza dimenticare l’immagine in movimento.

La Scuola di alta formazione

La Scuola di alta formazione FMAV, dedicata alla fotografia e all’immagine contemporanea, è un punto di riferimento nel panorama culturale italiano ed europeo con una specializzazione in campo artistico e curatoriale che vanta un ampio network di collaborazioni internazionali ed un parterre di docenti di altissimo livello provenienti da tutto il mondo. Dal 2011 la Scuola propone un modello di formazione innovativo, in circolarità e sinergia con le altre attività di FMAV Fondazione Modena Arti Visive, offrendo agli studenti l’opportunità di Visiting Professor con i protagonisti delle esposizioni prodotte dall’istituzione, di realizzare essi stessi delle mostre e di confrontarsi con il grande patrimonio delle collezioni di FMAV. Tutto questo avviene a Modena, una città a misura di studente, sede di importanti realtà innovative della scena creativa italiana.

Il Master di alta formazione sull’immagine contemporanea

Gli studenti potranno imparare in totale sicurezza e nel rispetto delle normative vigenti. Beneficeranno di un rapporto costante e diretto con gli insegnanti, di una formazione che avviene all’interno di un gruppo di lavoro vivace e stimolante, del confronto con altri giovani artisti e allo stesso tempo di una supervisione sartoriale grazie alle dimensioni contenute delle classi. Inoltre, parteciperanno ad esperienze, workshop e Job Training con professionisti del settore, in uno spazio super attrezzato e provvisto di tutti i necessari laboratori. La Scuola è inoltre pronta, con strumenti di lavoro personalizzati e un modello di insegnamento rodato, nel caso fosse necessario affrontare dei periodi di didattica online.

Agevolazioni

Presentando la propria candidatura entro il 30 aprile è possibile partecipare alla selezione di due posti con copertura totale dei costi del 100% ed entro il 31 maggio alla selezione di 6 posti con riduzione della retta di iscrizione del 50%. L’early bird, con iscrizioni entro il 30 aprile, permette di riservare il proprio posto con uno sconto del 25%.

Per ulteriori informazioni clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.