L’INPS metta a disposizione 10 borse di studio a copertura totale dei costi, ai ragazzi che vorranno presentare la loro candidatura per la partecipazione alla terza edizione del Master of Economics Hospitality Management – Food & Beverage.
Non solo. Dopo il successo degli anni precedenti, 30 imprese nazionali e internazionali metteranno a disposizione degli studenti, altrettante borse di studio che coprono il 60 per cento dei costi.
Per questo motivo è stata prolungata la data di iscrizione al Master. I ragazzi potranno inviare le loro candidature entro il 6 aprile alle 13:00.
Per informazioni, basta visitare il sito o telefonare alla segreteria organizzativa al numero 091 346629.
Il Master, organizzato e promosso dall’Università degli Studi di Palermo, dalla Florida International University di Miami e dalla Alta Scuola Arces, ha lo scopo di formare manager nel settore dell’ospitalità turistica e del turismo enogastronomico.
La terza edizione, inoltre, si apre con una novità. Da quest’anno gli studenti che hanno partecipato al Master universitario, anche con una laurea di primo livello, potranno svolgere un ulteriore percorso formativo, dalla durata di un anno, alla FIU. Uno scambio tra Stati Uniti e Sicilia che andrà ad arricchire il settore turistico dell’Isola.
Durante le precedenti edizioni, circa il 50 per cento dei partecipanti ha avuto proposte di collaborazione. Addirittura, i ragazzi hanno avuto la possibilità di partecipare al South Beach Wine & Food Festival (SoBeWFF) di Miami, confrontandosi con numerosi brand del campo dell’enogastronomia, conosciuti in tutto il mondo.
Ultime Notizie dai Master
Pubblicazione Bando master di II livello 'Il diritto privato della pubblica amministrazione nella societa’ digitale' a.a. 2025/2026
Si comunica che a partire dalle ore 12,00 del 17 novembre 2025 saranno aperte le preiscrizioni on line per l’ammissione al Master di II livello "Il diritto privato della pubblica amministrazione nella societa’ digitale", a.a.
LUMSA e SIOI lanciano il Master in Analisi Geo‑politica: una formazione strategica per il mondo contemporaneo
La LUMSA – Libera Università Maria Ss. Assunta, in collaborazione con la SIOI (Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale), apre le iscrizioni per il Master Universitario di I livello in Analisi Geo‑politica, un percorso pensato per formare esperti capaci di leggere e interpretare i grandi scenari della politica internazionale . . .
Master I e II livello “Patto Territoriale dell'Alta Formazione per le imprese" a.a.2025-2026
L’Università degli Studi della Basilicata, nell’ambito del progetto “Patto Territoriale dell'Alta Formazione per le imprese”, finanziato dal MUR, ha attivato per l’a.a.
Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management
Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.
Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106
La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.