L’INPS metta a disposizione 10 borse di studio a copertura totale dei costi, ai ragazzi che vorranno presentare la loro candidatura per la partecipazione alla terza edizione del Master of Economics Hospitality Management – Food & Beverage.
Non solo. Dopo il successo degli anni precedenti, 30 imprese nazionali e internazionali metteranno a disposizione degli studenti, altrettante borse di studio che coprono il 60 per cento dei costi.
Per questo motivo è stata prolungata la data di iscrizione al Master. I ragazzi potranno inviare le loro candidature entro il 6 aprile alle 13:00.
Per informazioni, basta visitare il sito o telefonare alla segreteria organizzativa al numero 091 346629.
Il Master, organizzato e promosso dall’Università degli Studi di Palermo, dalla Florida International University di Miami e dalla Alta Scuola Arces, ha lo scopo di formare manager nel settore dell’ospitalità turistica e del turismo enogastronomico.
La terza edizione, inoltre, si apre con una novità. Da quest’anno gli studenti che hanno partecipato al Master universitario, anche con una laurea di primo livello, potranno svolgere un ulteriore percorso formativo, dalla durata di un anno, alla FIU. Uno scambio tra Stati Uniti e Sicilia che andrà ad arricchire il settore turistico dell’Isola.
Durante le precedenti edizioni, circa il 50 per cento dei partecipanti ha avuto proposte di collaborazione. Addirittura, i ragazzi hanno avuto la possibilità di partecipare al South Beach Wine & Food Festival (SoBeWFF) di Miami, confrontandosi con numerosi brand del campo dell’enogastronomia, conosciuti in tutto il mondo.
Ultime Notizie dai Master
Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo
Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.
Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali
L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.