Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 31/10/2025 alle 10:55

Formare i manager della sanità del futuro: riparte il Master Or.Ma.S.S.S. dell’Università di Palermo organizzato con l’Istituto Superiore di Sanità

Notizia del 05/06/2025 ore 12:09

L’età media dei direttori generali delle aziende sanitarie italiane si attesta tra le più alte d’Europa – 58 anni e 7 mesi secondo il rapporto FIASO 2024 – e solo il 14% può contare su un’esperienza decennale consolidata. Per questi motivi il settore apre nuove prospettive per una generazione emergente di manager: figure professionali capaci di affrontare le sfide dell’innovazione, dell’efficienza e della sostenibilità in un contesto sanitario in profonda trasformazione.

Per rispondere a queste esigente, il Dipartimento PROMISE dell’Università degli Studi di Palermo ha dato il via alla quinta edizione del Master di II livello in Organizzazione e Management delle Strutture e dei Servizi Sanitari (Or.Ma.S.S.S.), realizzato in collaborazione con l’Istituto Superiore di Sanità e con il patrocinio della Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere (FIASO) e della Società Italiana di Leadership e Management in Medicina (SIMM).

Il sistema sanitario italiano – ha sottolineato il rettore dell’Università degli Studi di Palermo, Massimo Midiri - si confronta con una riduzione del personale e un progressivo aumento della pressione sulle risorse esistenti, mentre crescono le esigenze di governance e innovazione. L’ambito di economia e gestione della sanità si sta espandendo ben oltre i tradizionali ruoli amministrativi, abbracciando nuove figure professionali ad alta specializzazione che rispondono alle sfide contemporanee in termini di efficienza, sostenibilità, innovazione e centralità del paziente”.

Il corso – ha spiegato Walter Mazzucco, coordinatore del Master e ordinario di Igiene generale e applicata - ha l’obiettivo di formare professionisti in grado di assumere ruoli apicali e di coordinamento in strutture sanitarie e socio-sanitarie pubbliche e private, accrescendo le conoscenze e le competenze professionali in tema di management dei servizi e delle strutture socio-sanitari, declinandole nel contesto dell’organizzazione sanitaria, dei processi clinico-assistenziali, nonché dell’allocazione delle risorse, nella prospettiva della sostenibilità e delle decisioni basate sulle evidenze”.

Il Master Or.Ma.S.S.S. è stato il primo, in Italia, a consentire ai partecipanti di conseguire in unica soluzione il Diploma di esperto in Organizzazione e Management delle Strutture e dei Servizi Sanitari, e l’Attestato di formazione manageriale (ai sensi dell’articolo 21, commi 1 e 2, della Legge n. 118 del 05/08/2022 e dell’art. 1, comma 4, lettera c) del decreto legislativo 4 agosto 2018 n. 171, nonché degli articoli 15 e 16 quinquies del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n 502).

La cerimonia inaugurale si è svolta all’Accademia delle Scienze Mediche dell’Università di Palermo, all’interno dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico “Paolo Giaccone”. Sono intervenuti il direttore generale dell’Istituto Superiore di Sanità, Andrea Piccoli; il presidente della Scuola di Medicina e Chirurgia, Marcello Ciaccio; il direttore del Dipartimento PROMISE, Antonio Carroccio; il presidente della FIASO, Giovanni Migliore; la direttrice generale dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico “Paolo Giaccone”, Maria Grazia Furnari.

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.