Il Sole 24 ORE e l’Università Commerciale Luigi Bocconi hanno siglato oggi un accordo di collaborazione che punta a valorizzare e collegare informazione e formazione economica.
L’intesa prevede innanzitutto di realizzare una serie di iniziative destinate a promuovere il quotidiano sia presso i nuovi diplomati e laureati dell’ateneo sia presso i soggetti che ruotano attorno al mondo Bocconi, e in secondo luogo, lo sviluppo congiunto di corsi di formazione.
«L’accordo con la Bocconi – ha commentato l’Amministratore Delegato del Sole 24 Ore, Claudio Calabi – costituisce l’incontro naturale tra due leader dell’informazione e della formazione economica in Italia. Rientra nella strategia di attenzione che da sempre Il Sole 24 Ore ha verso il mondo delle università. Incontrare le future classi dirigenti del nostro paese nei luoghi e nel momento in cui formano le loro conoscenze è per noi un dovere istituzionale».
Soddisfatto per l’accordo anche il Consigliere delegato dell’Università Bocconi, Giovanni Pavese: «La collaborazione con Il Sole 24 ore ci dà la possibilità di offrire un servizio in più ai nostri studenti e laureati. Rendere più facilmente accessibili le informazioni economiche e finanziarie alla futura classe dirigente vuol dire fornire loro un importante strumento di lavoro e di interpretazione della realtà».
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.