Martedì 6 ottobre, Giovanni Puglisi (Rettore dell’Università IULM di Milano) e Paolo Cuccia (Presidente di Gambero Rosso) hanno costituito la società a responsabilità limitata “Città del Gusto – IULM Milano” grazie alla quale sarà aperta proprio nel capoluogo lombardo la prima “Città del gusto” all’interno dell’Università IULM, in un grande spazio di circa 900 mq dedicato alla formazione professionale ma anche agli appassionati che desiderano cimentarsi in corsi di approfondimento sul vino e cibo di qualità.
Il nuovo ambiente, pur essendo collocato all’interno della Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM a Milano, sarà aperto a tutti, non solo agli studenti e a chi frequenta regolarmente l’Ateneo milanese.
La società ha una partecipazione dei due partner suddivisa equamente al 50%.
Con l’occasione, anche i Master e i corsi di specializzazione sulla comunicazione ed il giornalismo enogastronomico, organizzati dall’Università IULM in partnership con Gambero Rosso, proporranno un’offerta formativa innovativa, composta da una parte teorica affiancata da corsi con carattere pratico in grado di garantire un’elevata preparazione grazie a moduli formativo- pratico/teorici sempre in linea con le moderne tecnologie. Simili corsi sono fruibili a Roma e Napoli e, d’ora in avanti, a Milano – IULM.
Inoltre, Gambero Rosso è impegnato nella formazione professionale con il Master in Comunicazione e Giornalismo Enogastronomico.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.