Martedì 6 ottobre, Giovanni Puglisi (Rettore dell’Università IULM di Milano) e Paolo Cuccia (Presidente di Gambero Rosso) hanno costituito la società a responsabilità limitata “Città del Gusto – IULM Milano” grazie alla quale sarà aperta proprio nel capoluogo lombardo la prima “Città del gusto” all’interno dell’Università IULM, in un grande spazio di circa 900 mq dedicato alla formazione professionale ma anche agli appassionati che desiderano cimentarsi in corsi di approfondimento sul vino e cibo di qualità.
Il nuovo ambiente, pur essendo collocato all’interno della Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM a Milano, sarà aperto a tutti, non solo agli studenti e a chi frequenta regolarmente l’Ateneo milanese.
La società ha una partecipazione dei due partner suddivisa equamente al 50%.
Con l’occasione, anche i Master e i corsi di specializzazione sulla comunicazione ed il giornalismo enogastronomico, organizzati dall’Università IULM in partnership con Gambero Rosso, proporranno un’offerta formativa innovativa, composta da una parte teorica affiancata da corsi con carattere pratico in grado di garantire un’elevata preparazione grazie a moduli formativo- pratico/teorici sempre in linea con le moderne tecnologie. Simili corsi sono fruibili a Roma e Napoli e, d’ora in avanti, a Milano – IULM.
Inoltre, Gambero Rosso è impegnato nella formazione professionale con il Master in Comunicazione e Giornalismo Enogastronomico.
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.