Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/10/2025 alle 12:56

Geeks Academy lancia il Master in Digital Life Technologies: dieci mesi per diventare protagonisti del metaverso e dell’innovazione digitale

Notizia del 03/09/2025 ore 12:11

Geeks Academy lancia la nuova edizione del Master in Digital Life Technologies, un percorso intensivo part-time di dieci mesi (circa 400 ore) studiato per chi sogna di lavorare nel cuore dell’innovazione digitale. La formazione partirà il 25 ottobre 2025, con lezioni live online e recuperi possibili via registrazione. È previsto un doppio sconto del 5% per chi si iscrive entro il 30 luglio 2025, insieme a otto borse di studio disponibili per ciascuna sede (Milano, Roma e online) e una capacità massima di dodici partecipanti per edizione.

Questo master rappresenta il primo percorso multi-specializzazione in Europa nel suo genere. Gli studenti vengono immersi in un ambiente formativo pensato per costruire metaversi, sviluppare videogiochi su piattaforme cloud e gestire progetti basati su blockchain. Il programma permette di ottenere tre certificazioni internazionali riconosciute nel settore e offre laboratori pratici che favoriscono un approccio operativo, oltre alla possibilità di entrare a far parte di una comunità di professionisti connessi con il mondo dell’innovazione tecnologica.

Il contesto di riferimento evidenzia quanto il metaverso sia destinato a trasformare l’economia globale: secondo McKinsey, raggiungerà un valore complessivo di 5.000 miliardi di dollari entro il 2030, mentre McCann Worldgroup prevede che entro il 2026 due miliardi di persone vi trascorreranno almeno un’ora al giorno. La domanda di figure professionali in ambiti quali realtà virtuale, realtà aumentata, gaming, effetti speciali per cinema e digital humans è in costante crescita. Il mercato dei VFX è previsto crescere fino a 18 miliardi di dollari entro il 2032, mentre quello dei digital humans potrebbe raggiungere i 440 miliardi entro il 2031. Professionisti come sviluppatori VR/AR, game designer, digital artist e metaverse developer saranno sempre più ricercati.

Uno degli elementi distintivi di questa offerta è l’inclusione, per i primi sei iscritti, di un visore Meta Quest 3, che rende immediatamente operative le attività immersive fin dal primo giorno.

La formazione è accessibile anche a chi parte da zero: il modulo IT Foundation può essere evitato da chi ha già solide basi informatiche, riducendo così la durata complessiva del corso di circa tre mesi.

Chi desidera approfondire i dettagli del piano didattico, conoscere le modalità di iscrizione o richiedere un colloquio individuale può visitare il sito ufficiale di Geeks Academy o contattare l’indirizzo email dedicato.

Per maggiori informazioni, clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.