Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

GEMA Business School è il primo SHRM Preferred Provider in Italia

Notizia del 14/10/2015 ore 14:54

GEMA Business School entra a far parte dei Preferred Provider della SHRM (Society for Human Resource Management): un prestigioso riconoscimento internazionale, una collaborazione che mira all’eccellenza nella formazione nell’ambito delle risorse umane.

L’SHRM
La Society for Human Resource Management è la più grande organizzazione al mondo nel settore delle risorse umane e ha l’obbiettivo di creare una rete tra istituzioni accademiche, imprese, comunità, organizzazioni non governative e governi (rappresenta oltre 275 mila membri in 160 paesi nel mondo), al fine di promuovere l’Human Resource Management fornendo l’education sul settore, le certificazioni e la propria rete di contatti.
Un traguardo importante per GEMA Business School, che mira ad assumere un profilo sempre più internazionale, e che grazie a questa partnership diventa il primo SHRM Preferred Provider in Italia. Una collaborazione che punta all’aggiornamento dei propri programmi didattici, oltre che alla fornitura delle certificazioni e ri-certificazioni delle competenze HR.

Le certificazioni SHRM
La Business School, grazie alla partnership, può erogare corsi di preparazione alle certificazioni SHRM, che si sono confermate come i nuovi standard globali nel settore. Per assecondare le esigenze aziendali, l’organizzazione ha creato due certificazioni per le competenze HR: l’SHRM-CP (SHRM Certified Professional), rivolto ai professionisti ad inizio e metà carriera, e l’SHRM-SCP (SHRM Senior Certified Professional), dedicato ai professionisti senior-level.
Le competenze che si acquisiscono con l’ottenimento della certificazione sono numerose e toccano il settore delle risorse umane a 360 gradi, dal Workforce Management al Talent Acquisition and Retention. Un must per una formazione completa nel settore delle risorse umane.
Un insieme di competenze tecniche e comportamentali che contribuiscono a creare un professionista a tutto tondo nel campo HR e una professionalità riconosciuta a livello internazionale.

Per maggiori informazioni, visita la pagina della scuola.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.