Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

Generali Italia promuove il Master “Advanced Analytics for Insurtech” dell’Università di Salerno

Notizia del 09/12/2021 ore 08:16

Generali Italia ha istituito cinque borse di studio a favore di studenti che hanno conseguito la laurea magistrale iscritti alla prima edizione del Master Universitario di II° livello “Advanced Analytics for Insurtech” dell’Università degli Studi di Salerno, sviluppato in partnership con la Compagnia.

Due delle cinque borse di studio sono riservate esclusivamente a studentesse, quale parte del programma Generali4Girls in STEM. L’iniziativa, promossa da Generali Italia, è volta a sostenere una maggior presenza femminile nei corsi di laurea cosiddetti STEM, cioè relativi all’ambito scientifico, tecnologico, ingegneristico e matematico, dove si registrano percentuali di iscrizioni femminili inferiori rispetto a quelle maschili, a livello nazionale come internazionale.

Il Master Universitario di II° Livello “Advanced Analytics for Insurtech” si pone l’obiettivo di sviluppare competenze oggi ritenute di rilevanza strategica dal mercato a livello globale. In particolare, vuole formare profili professionali in grado di utilizzare metodologie e tecniche avanzate per la raccolta, la gestione, l’elaborazione e l’analisi dei dati valorizzandone il patrimonio informativo a supporto dei processi decisionali in ambito assicurativo.

Il Master, che avrà inizio nel mese di febbraio 2022, si articola in un unico ciclo formativo della durata complessiva di un anno. La formazione sarà erogata interamente a distanza, con un piano didattico che prevede lezioni online e attività applicative svolte attraverso tirocini in azienda, attività progettuali online e laboratori.

I candidati dovranno presentare l’iscrizione al bando tramite compilazione per via telematica della domanda di ammissione, pagamento del contributo per la partecipazione e caricamento dei titoli valutabili da ultimare entro e non oltre le ore 23:59 del 15 gennaio 2022.

Per ulteriori informazioni visita il sito dell’Università di Salerno.

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.