Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 29/08/2025 alle 13:06

Gli MBA del Cuoa acceleratori di carriera

Notizia del 27/06/2013 ore 17:06

Gli MBA part time della Fondazione CUOA accelerano la carriera manageriale. Lo dimostra una ricerca dell’Area Competency Development della prima business school del Nord Est, condotta su un campione di ex allievi di uno dei corsi part time del CUOA. Lo studio evidenzia come la frequenza di un Master in Business Administration determini l’incremento della posizione gerarchica in azienda, della retribuzione e della soddisfazione nella carriera e nella vita.

La ricerca, dal titolo “Soddisfazione lavorativa, soddisfazione nella vita” è stata presentata da Fabrizio Gerli (Responsabile Area Competency Development del CUOA) venerdì 31 maggio, in occasione dell’evento celebrativo dei dieci anni di MBA del CUOA. Nella ricerca sono convogliate le variabili personali e anagrafiche, le competenze possedute dai partecipanti ai Master e la loro situazione di carriera, messe in relazione con due tipologie di soddisfazione: lavorativa e nella vita.

Lo studio ha preso in esame un campione di 109 ex alunni, composto per l’83% da maschi e 17% da femmine. Le due classi di età più numerose sono quelle comprese tra i 30 e 39 anni (49,5%) e tra i 40 e 49 anni (38,9%), con una discreta presenza di giovani al di sotto dei 30 anni (9,2%). Quasi la metà ha una Laurea in ingegneria (44%), seguono laureati in economia (23%) e provenienti da altro percorso di studi (20%). La maggioranza degli ex allievi è sposato o convivente (69%).

Il risultato più rilevante della ricerca è costituito dall’avanzamento di carriera generato dalla frequenza di un MBA part time della Fondazione CUOA. Tra l’inizio del corso e l’attuale posizione lavorativa degli ex allievi si riscontra un incremento dei ruoli d’importanza e responsabilità: i Presidenti CDA sono passati dallo 0,9 al 6,5%, gli Amministratori Delegati dal 2,8 al 8,3%, i Direttori Generali dal 5,5 al 9,3%, i Responsabili di Divisione dal 13,8 al 16,7%. Diminuisce, di conseguenza, la percentuale di posizioni gerarchicamente inferiori ricoperte; ad esempio, la percentuale di junior manager passa dal 15,6% al 6,5%. Tali risultati sono bene riassunti dal Career Index, l’indice che misura le variazioni nella posizione gerarchica, che incrementa in media del 26% rispetto all’inizio del master. L’avanzamento di carriera si riflette in un incremento della retribuzione netta degli Alumni, che incrementa in media del 30% tra la situazione ad inizio corso e quella attuale.

Buoni risultati anche in termini di internazionalizzazione. Il 30% degli ex alunni ha dichiarato di aver ricoperto a conclusione dell’MBA almeno un incarico all’estero per più di un anno e il 26% di aver svolto un lavoro di durata superiore ai 12 mesi in un Continente diverso (il 2% in più di tre continenti).
Lo studio ha messo in luce come, sia durante che a termine del percorso formativo, gli alunni abbiano acquisito competenze trasversali di tipo realizzativo, cognitivo e relazionale. In particolare, durante il master sono state sviluppate capacità di leadership, seguite da autocontrollo, visioning e flessibilità.

Lo studio condotto ha permesso di approfondire anche la relazione tra le competenze possedute dagli allievi e la loro carriera e soddisfazione lavorativa e personale. In particolare, le competenze trasversali che si sono dimostrate maggiormente correlate con i migliori avanzamenti di carriera degli ex allievi master sono risultate l’orientamento al risultato, l’empatia, il lavoro di gruppo, la leadership e il pensiero sistemico.

In definitiva, i diplomati MBA part time del CUOA complessivamente considerano la loro carriera di successo e sono soddisfatti della propria vita. Riguardo alla soddisfazione nella carriera, le principali determinanti sono risultate: l’esperienza lavorativa, la responsabilità legata alla gestione di collaboratori e alla posizione gerarchica, il riconoscimento attraverso promozioni e reddito, ma anche il possesso di alcune specifiche competenze, tra cui la capacità di sviluppare i propri collaboratori, di lavorare in team e di diffondere la vision della propria organizzazione. Un ulteriore risultato interessante riguarda le determinanti della soddisfazione nella vita: oltre alle medesime cause riscontrate per la soddisfazione di carriera, a dimostrazione della forte interdipendenza tra dimensione personale e lavorativa, e alla componente costituita dalle relazioni affettive, un’importante elemento che differenzia gli ex allievi più soddisfatti è costituito dal possesso di competenze quali il networking e l’autocontrollo.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità

Notizia del 28/08/2025 ore 15:37

Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.

Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari

Notizia del 28/08/2025 ore 15:34

L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.

UniCa attiva tre nuovi master sul cinema

Notizia del 28/08/2025 ore 15:31

L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.

Al via le prove di ingresso per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication a Chioggia

Notizia del 28/08/2025 ore 15:27

L’ITS Turismo Veneto annuncia l’apertura delle selezioni per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication, un percorso di alta formazione pensato per preparare giovani professionisti in grado di affrontare le sfide del settore turistico contemporaneo.

Open Training Masterclass, nuove date per eventi formativi gratuiti: il Palinsesto di Settembre-Ottobre - Alma Laboris Business School

Notizia del 28/08/2025 ore 15:19

Dopo il successo delle edizioni precedenti, la Business School propone ora un nuovo palinsesto per i mesi di settembre e ottobre 2025: un’occasione per chi desidera aggiornarsi, potenziare il proprio profilo professionale e confrontarsi su temi attuali e rilevanti nei principali settori del mondo del lavoro.