Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Gli MBA del Cuoa acceleratori di carriera

Notizia del 27/06/2013 ore 17:06

Gli MBA part time della Fondazione CUOA accelerano la carriera manageriale. Lo dimostra una ricerca dell’Area Competency Development della prima business school del Nord Est, condotta su un campione di ex allievi di uno dei corsi part time del CUOA. Lo studio evidenzia come la frequenza di un Master in Business Administration determini l’incremento della posizione gerarchica in azienda, della retribuzione e della soddisfazione nella carriera e nella vita.

La ricerca, dal titolo “Soddisfazione lavorativa, soddisfazione nella vita” è stata presentata da Fabrizio Gerli (Responsabile Area Competency Development del CUOA) venerdì 31 maggio, in occasione dell’evento celebrativo dei dieci anni di MBA del CUOA. Nella ricerca sono convogliate le variabili personali e anagrafiche, le competenze possedute dai partecipanti ai Master e la loro situazione di carriera, messe in relazione con due tipologie di soddisfazione: lavorativa e nella vita.

Lo studio ha preso in esame un campione di 109 ex alunni, composto per l’83% da maschi e 17% da femmine. Le due classi di età più numerose sono quelle comprese tra i 30 e 39 anni (49,5%) e tra i 40 e 49 anni (38,9%), con una discreta presenza di giovani al di sotto dei 30 anni (9,2%). Quasi la metà ha una Laurea in ingegneria (44%), seguono laureati in economia (23%) e provenienti da altro percorso di studi (20%). La maggioranza degli ex allievi è sposato o convivente (69%).

Il risultato più rilevante della ricerca è costituito dall’avanzamento di carriera generato dalla frequenza di un MBA part time della Fondazione CUOA. Tra l’inizio del corso e l’attuale posizione lavorativa degli ex allievi si riscontra un incremento dei ruoli d’importanza e responsabilità: i Presidenti CDA sono passati dallo 0,9 al 6,5%, gli Amministratori Delegati dal 2,8 al 8,3%, i Direttori Generali dal 5,5 al 9,3%, i Responsabili di Divisione dal 13,8 al 16,7%. Diminuisce, di conseguenza, la percentuale di posizioni gerarchicamente inferiori ricoperte; ad esempio, la percentuale di junior manager passa dal 15,6% al 6,5%. Tali risultati sono bene riassunti dal Career Index, l’indice che misura le variazioni nella posizione gerarchica, che incrementa in media del 26% rispetto all’inizio del master. L’avanzamento di carriera si riflette in un incremento della retribuzione netta degli Alumni, che incrementa in media del 30% tra la situazione ad inizio corso e quella attuale.

Buoni risultati anche in termini di internazionalizzazione. Il 30% degli ex alunni ha dichiarato di aver ricoperto a conclusione dell’MBA almeno un incarico all’estero per più di un anno e il 26% di aver svolto un lavoro di durata superiore ai 12 mesi in un Continente diverso (il 2% in più di tre continenti).
Lo studio ha messo in luce come, sia durante che a termine del percorso formativo, gli alunni abbiano acquisito competenze trasversali di tipo realizzativo, cognitivo e relazionale. In particolare, durante il master sono state sviluppate capacità di leadership, seguite da autocontrollo, visioning e flessibilità.

Lo studio condotto ha permesso di approfondire anche la relazione tra le competenze possedute dagli allievi e la loro carriera e soddisfazione lavorativa e personale. In particolare, le competenze trasversali che si sono dimostrate maggiormente correlate con i migliori avanzamenti di carriera degli ex allievi master sono risultate l’orientamento al risultato, l’empatia, il lavoro di gruppo, la leadership e il pensiero sistemico.

In definitiva, i diplomati MBA part time del CUOA complessivamente considerano la loro carriera di successo e sono soddisfatti della propria vita. Riguardo alla soddisfazione nella carriera, le principali determinanti sono risultate: l’esperienza lavorativa, la responsabilità legata alla gestione di collaboratori e alla posizione gerarchica, il riconoscimento attraverso promozioni e reddito, ma anche il possesso di alcune specifiche competenze, tra cui la capacità di sviluppare i propri collaboratori, di lavorare in team e di diffondere la vision della propria organizzazione. Un ulteriore risultato interessante riguarda le determinanti della soddisfazione nella vita: oltre alle medesime cause riscontrate per la soddisfazione di carriera, a dimostrazione della forte interdipendenza tra dimensione personale e lavorativa, e alla componente costituita dalle relazioni affettive, un’importante elemento che differenzia gli ex allievi più soddisfatti è costituito dal possesso di competenze quali il networking e l’autocontrollo.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.