Dopo sei edizioni dell'Executive MBA part time, erogato in lingua italiana e pensato per formare esperti del mercato italiano, SDA Bocconi organizza la prima edizione dell'International Executive MBA, che avrà inizio nel gennaio 2009.
Il Master sarà internamente in lingua inglese, ma utilizzerà la stessa struttura e lo stesso programma del corso in italiano. L'MBA fornirà conoscenze specialistiche agli executives che desiderino espandere gli orizzonti della propria carriera e occuparsi di mercati esteri; la dimensione internazionale del programma non è però limitata ai contenuti del programma, dal momento che diversi moduli saranno organizzati in parnership con le migliori business school del mondo, e si terranno presso la UCLA Anderson School of Management (Los Angeles, CA, USA) e la Fudan University (Shanghai, P.R. China).
Il master, naturalmente erogato in modalità part time, ha durata biennale, da novembre 2008 a dicembre 2010. La quota di partecipazione è pari a 44.000 euro, da pagare in quattro rate; saranno disponibili finanziamenti a tasso agevolato.
Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 30 settembre 2008.
Per informazioni:
http://mba.sdabocconi.it/home/partime_eng.php
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.