Dopo sei edizioni dell'Executive MBA part time, erogato in lingua italiana e pensato per formare esperti del mercato italiano, SDA Bocconi organizza la prima edizione dell'International Executive MBA, che avrà inizio nel gennaio 2009.
Il Master sarà internamente in lingua inglese, ma utilizzerà la stessa struttura e lo stesso programma del corso in italiano. L'MBA fornirà conoscenze specialistiche agli executives che desiderino espandere gli orizzonti della propria carriera e occuparsi di mercati esteri; la dimensione internazionale del programma non è però limitata ai contenuti del programma, dal momento che diversi moduli saranno organizzati in parnership con le migliori business school del mondo, e si terranno presso la UCLA Anderson School of Management (Los Angeles, CA, USA) e la Fudan University (Shanghai, P.R. China).
Il master, naturalmente erogato in modalità part time, ha durata biennale, da novembre 2008 a dicembre 2010. La quota di partecipazione è pari a 44.000 euro, da pagare in quattro rate; saranno disponibili finanziamenti a tasso agevolato.
Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 30 settembre 2008.
Per informazioni:
http://mba.sdabocconi.it/home/partime_eng.php
Ultime Notizie dai Master
Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale
Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .
Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna
"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).
Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma
Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .
Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab
Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.
XXV edizione del Corso Estivo di Formazione Teologica per laici
Anche quest’anno, dal 17 al 31 agosto 2025, si terrà presso l’Istituto Universitario Avventista “Villa Aurora” la XXV edizione del Corso estivo di formazione teologica-pastorale per laici, organizzato dall’Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste (UICCA) e dalla Facoltà Avventista di Teologia.