Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 11/11/2025 alle 13:14

Grande successo per il primo Placement Day dell’Università di Salerno

Notizia del 30/06/2008 ore 09:30

Diverse le assunzioni prospettate dopo l'iniziativa dell'Università degli Studi di Salerno del 26 giugno "Placement Day: incontro tra Studenti, laureati e Aziende".

Questo primo evento di Placement di Ateneo fa seguito alla scorse edizioni di iniziative similari organizzate dalla Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali che hanno riscosso un notevole successo tanto da farne un appuntamento di Ateneo coinvolgendo tutte le Facoltà.

All’iniziativa, fortemente voluta dal Magnifico Rettore Prof. Raimondo Pasquino, dalla Prof.ssa Genny Tortora, Preside della Facoltà di Scienze, che ha ospitato l’iniziativa, dal Prof. Alfredo Lambiase, responsabile progetto FIXO, hanno partecipato i Presidi delle Facoltà di Lettere e Filosofia, Prof.ssa Maria Galante, la Preside della Facoltà di Lingue e Letterature Straniere, Prof.ssa Ileana Pagani, 45 aziende locali, nazionali ed internazionali e circa cinquecento laureati dell’Ateneo Salernitano. Il numero di contatti tra laureati e aziende nell’intera giornata è stato pari a 2.635. Questa iniziativa è stata un’occasione molto importante sia per i laureati, sia per le aziende. I primi, infatti, hanno avuto la possibilità di sostenere colloqui di lavoro in un ambiente a loro familiare e senza alcuna spesa, le seconde hanno potuto attingere a titolo gratuito a tutte le tipologie di laureati proposte dall’ateneo salernitano.

I rappresentanti delle aziende intervenute hanno potuto pre-selezionare i candidati per i colloqui attraverso il Portale di Job Placement di Ateneo, un servizio on-line realizzato grazie all’impegno della Dr. Francese, delegato al Placement della Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, per favorire l' incontro tra la domanda e l’offerta di lavoro, attraverso la diffusione sul web delle opportunità di stage e lavoro. La base, quindi, per una concreta sinergia fra le aziende, i laureati e l’Università utile, come dice la stessa Preside prof.ssa Tortora, a diffondere e promuovere anche le attività di ricerca dell’Ateneo presso le aziende e a creare percorsi formativi sempre più attraenti per il mondo del lavoro finalizzati al miglior inserimento lavorativo dei laureati.

Gli studenti ed i laureati dell’Università degli Studi di Salerno possono accedere on line alla consultazione degli annunci di lavoro e di stage, che vengono aggiornati in tempo reale, e sottomettere il proprio curriculum vitae sul sito che verrà visionato direttamente dalle aziende.

Il servizio offerto è attivo tutto l’anno ed è reperibile all’indirizzo www.placement.unisa.it

Al di là di questa occasione specifica del convegno, il servizio Placement offre incontri mirati alle singole aziende che ne abbiano manifestato l’interesse e laureati. In tal modo ogni azienda ha una migliore opportunità di dialogo e, all’occorrenza, di selezione dei laureati.

Per maggiori dettagli contattare dott.ssa Carla Trotta
Tel 089 969295
e-mail: ctrotta@unisa.it

 

Ultime Notizie dai Master

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.

Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:06

Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.

Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli

Notizia del 11/11/2025 ore 12:56

La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.

Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo

Notizia del 11/11/2025 ore 12:54

L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.

La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica

Notizia del 11/11/2025 ore 12:51

La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.