Diverse le assunzioni prospettate dopo l'iniziativa dell'Università degli Studi di Salerno del 26 giugno "Placement Day: incontro tra Studenti, laureati e Aziende".
Questo primo evento di Placement di Ateneo fa seguito alla scorse edizioni di iniziative similari organizzate dalla Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali che hanno riscosso un notevole successo tanto da farne un appuntamento di Ateneo coinvolgendo tutte le Facoltà.
All’iniziativa, fortemente voluta dal Magnifico Rettore Prof. Raimondo Pasquino, dalla Prof.ssa Genny Tortora, Preside della Facoltà di Scienze, che ha ospitato l’iniziativa, dal Prof. Alfredo Lambiase, responsabile progetto FIXO, hanno partecipato i Presidi delle Facoltà di Lettere e Filosofia, Prof.ssa Maria Galante, la Preside della Facoltà di Lingue e Letterature Straniere, Prof.ssa Ileana Pagani, 45 aziende locali, nazionali ed internazionali e circa cinquecento laureati dell’Ateneo Salernitano. Il numero di contatti tra laureati e aziende nell’intera giornata è stato pari a 2.635. Questa iniziativa è stata un’occasione molto importante sia per i laureati, sia per le aziende. I primi, infatti, hanno avuto la possibilità di sostenere colloqui di lavoro in un ambiente a loro familiare e senza alcuna spesa, le seconde hanno potuto attingere a titolo gratuito a tutte le tipologie di laureati proposte dall’ateneo salernitano.
I rappresentanti delle aziende intervenute hanno potuto pre-selezionare i candidati per i colloqui attraverso il Portale di Job Placement di Ateneo, un servizio on-line realizzato grazie all’impegno della Dr. Francese, delegato al Placement della Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, per favorire l' incontro tra la domanda e l’offerta di lavoro, attraverso la diffusione sul web delle opportunità di stage e lavoro. La base, quindi, per una concreta sinergia fra le aziende, i laureati e l’Università utile, come dice la stessa Preside prof.ssa Tortora, a diffondere e promuovere anche le attività di ricerca dell’Ateneo presso le aziende e a creare percorsi formativi sempre più attraenti per il mondo del lavoro finalizzati al miglior inserimento lavorativo dei laureati.
Gli studenti ed i laureati dell’Università degli Studi di Salerno possono accedere on line alla consultazione degli annunci di lavoro e di stage, che vengono aggiornati in tempo reale, e sottomettere il proprio curriculum vitae sul sito che verrà visionato direttamente dalle aziende.
Il servizio offerto è attivo tutto l’anno ed è reperibile all’indirizzo www.placement.unisa.it
Al di là di questa occasione specifica del convegno, il servizio Placement offre incontri mirati alle singole aziende che ne abbiano manifestato l’interesse e laureati. In tal modo ogni azienda ha una migliore opportunità di dialogo e, all’occorrenza, di selezione dei laureati.
Per maggiori dettagli contattare dott.ssa Carla Trotta
Tel 089 969295
e-mail: ctrotta@unisa.it
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.