Sono in corso le preiscrizioni ai Master in Human Resources Management, attivati da HKE Management School nelle sedi di Milano, Roma, Torino, Modena e Bari.
I Master saranno proposti nelle prime quattro sedi in formula intensive, con un percorso didattico della durata di 300 ore e uno stage non obbligatorio (ma comunque garantito a coloro che ne faranno richiesta). A Bari si terrà invece l'edizione classic, strutturata in 523 ore di aula e 520 ore di stage.
Le lezioni si terranno in ogni caso di sabato e domenica, a settimane alterne, e cominceranno tra aprile e maggio 2008 a seconda della sede.
HKE è un gruppo di società di consulenza e formazione nato nel 1985 al servizio delle Aziende, degli individui e della comunità, con la mission di offrire un supporto teso a favorire la valorizzazione delle risorse umane. 
HKE è nata intorno all'ENNEAGRAMMA, una metodologia esclusiva ed innovativa di comprensione della personalità attraverso la lettura di alcuni tratti caratteristici. 
La mission di HKE, dedicata alle risorse Umane, ha generato e genera diversi tipi di attività. 
Infatti, HKE opera nel mondo della consulenza alle aziende, con servizi di selezione, formazione e organizzazione nell'area della gestione del personale. 
Opera nel mondo della formazione per i privati, con Master specialistici, e con percorsi formativi indirizzati a migliorare la propria professionalità. 
HKE è presente nelle sedi di:
- Milano, e-mail milano@hkegroup.it
 - Torino, e-mail point.torino@hkegroup.it
 - Roma, e-mail herskovits@hkegroup.it
 - Modena, e-mail point.modena@hkegroup.it
 - Potenza, e-mail point.potenza@hkegroup.it
 - Bari, e-mail point.bari@hkegroup.it
 
Per ulteriori informazioni:
www.hke.it 
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.