Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

HKE Management School: Master in Risorse Umane a Milano, Roma, Torino, Modena e Bari

Notizia del 11/02/2008 ore 15:21

Sono in corso le preiscrizioni ai Master in Human Resources Management, attivati da HKE Management School nelle sedi di Milano, Roma, Torino, Modena e Bari.

I Master saranno proposti nelle prime quattro sedi in formula intensive, con un percorso didattico della durata di 300 ore e uno stage non obbligatorio (ma comunque garantito a coloro che ne faranno richiesta). A Bari si terrà invece l'edizione classic, strutturata in 523 ore di aula e 520 ore di stage.

Le lezioni si terranno in ogni caso di sabato e domenica, a settimane alterne, e cominceranno tra aprile e maggio 2008 a seconda della sede. 

HKE è un gruppo di società di consulenza e formazione nato nel 1985 al servizio delle Aziende, degli individui e della comunità, con la mission di offrire un supporto teso a favorire la valorizzazione delle risorse umane.
HKE è nata intorno all'ENNEAGRAMMA, una metodologia esclusiva ed innovativa di comprensione della personalità attraverso la lettura di alcuni tratti caratteristici.

La mission di HKE, dedicata alle risorse Umane, ha generato e genera diversi tipi di attività.
Infatti, HKE opera nel mondo della consulenza alle aziende, con servizi di selezione, formazione e organizzazione nell'area della gestione del personale.
Opera nel mondo della formazione per i privati, con Master specialistici, e con percorsi formativi indirizzati a migliorare la propria professionalità.

HKE è presente nelle sedi di:

Per ulteriori informazioni:
www.hke.it

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.