Si consolida la partnership tra l’Agenzia delle Entrate e il Dipartimento di Economia Aziendale dell’Università di Pisa: dopo le due edizioni del Master in “Auditing e Controllo Interno nell’Agenzia delle Entrate”, quest’anno è la volta di un percorso che vede coinvolti anche Enti Previdenziali ed Enti Assicurativi. Il Master si prefigge infatti di soddisfare le esigenze formative espresse dalle più rilevanti articolazioni della Pubblica Amministrazione centrale: la Direzione Centrale Audit e Sicurezza dell’Agenzia delle Entrate, la Direzione Audit dell’INPS, e le analoghe strutture operanti all’interno di INAIL ed INPDAP.
Saranno venticinque i dirigenti e funzionari dell’Agenzia delle Entrate e degli Enti previdenziali e assicurativi, che parteciperanno ad uno specifico percorso su argomenti attinenti l’internal auditing ed i sistemi di controllo, sviluppato nell’ambito del Master in Auditing e Controllo Interno che è giunto quest’anno alla decima edizione.
L’obiettivo del progetto formativo è quello di creare un percorso ampio e particolareggiato, nel cui ambito trovino spazio sia la combinazione tra interventi accademici e approfondimento di esperienze di audit, sia lo scambio di conoscenze e prassi tra operatori professionali dell’audit.
Il percorso è articolato in due parti: una parte formativa, suddivisa in 15 moduli didattici (ciascun modulo è articolato in tre giornate, dal giovedì al sabato per due volte al mese); ed una parte applicativa, che consiste nello sviluppo e nella successiva discussione di un project work.
Il percorso didattico si concluderà a settembre 2008, a coronamento di una partnership di grande prestigio.
L’inaugurazione del Master si terrà venerdì 25 gennaio alle ore 11.00 presso la Sala Convegni di S. Croce in Fossabanda. Il saluto iniziale sarà portato dal Preside della Facoltà di Economia Prof. Massimo Augello, seguito dal Direttore del Dipartimento di Economia Aziendale Prof. Luciano Marchi, dal Direttore del Master Dott. Giuseppe D’Onza, e dal coordinatore del percorso didattico Dott. Iacopo Cavallini; successivamente, il Direttore Audit e Sicurezza Agenzia delle Entrate, Dott. Salvatore di Giugno ed il Direttore Audit INPS, Dott. Raffaello Marchi, e infine il Dott. Carlo Gasperini e il Dott. Paolo Olimpieri illustreranno l’esperienza di internal auditing dei rispettivi Enti. Nel pomeriggio e nella mattina del sabato seguirà la relazione su ”Introduzione al sistema dei controlli interni nelle P.A.” curata dal Prof. Luca Anselmi.
Per informazioni:
Via Cosimo Ridolfi, 10 – 56124 Pisa
Tel. +(0)50.3157346 Fax +39(0)50.3157347
e.mail: master.audit@ec.unipi.it
Ultime Notizie dai Master
Al via le iscrizioni per il Master in Motricità Oro-Facciale Sistemica: formazione avanzata per logopedisti e professionisti sanitari
Il Consorzio Universitario Humanitas apre le iscrizioni per il Master Universitario di I livello in Motricità Oro-Facciale Sistemica: valutazione e trattamento logopedico integrato, destinato a logopedisti, medici, odontoiatri, otorinolaringoiatri e altri professionisti sanitari interessati a specializzarsi nella riabilitazione del distretto oro-buccale e facciale.
Asfor Master Day 2025, intervista a Fulvio Fevola, Presidente, Master Sema – Universita’ Cattolica Del Sacro Cuore - Ama Network
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Fulvio Fevola, Presidente, Master Sema – Universita’ Cattolica Del Sacro Cuore - Ama Network. 1.
Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità
Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.
Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari
L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.
UniCa attiva tre nuovi master sul cinema
L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.