La Formazione con obbiettivo il mondo del lavoro è un’ iniziativa concreta de i Master Aziendali.
Da più di 10 anni CTQ di Poggibonsi (Siena) sviluppa percorsi di alta formazione accordati di concerto con le Aziende Partner, comprensivi di Stage Rimborsati Garantiti.
Il problema dei costi dell'Alta formazione, viene agevolato dalle stesse Aziende Partner, permettendo valutazioni meritocratiche che mirano ad un concreto successo del percorso formativo. Siamo consapevoli che nel mondo dell'alta formazione esista oramai una variegata offerta, quasi frastornante, che crea dubbi sulla reale efficacia dei percorsi proposti. Per questi motivi nella scelta di un percorso di Alta Formazione, non bisogna farsi affascinare da titoli astratti e fantasiosi, ma è meglio guardare ai numeri:
- 553 Aziende Clienti storici di CTQ
- più di 7.000 Aziende in contatto con CTQ
- 71 tra Global Partner, Stage Partner, Placement Partner ed ODC Partner
- 12 anni di esperienza nella formazione post Laurea
- 5.300 ore di formazion erogate annualmente
- Tasso di placement a 2 mesi dal termine della edizione primaverile de “i MasterAziendali": 91%
Le selezioni sono aperte.
Per informazioni:
http://www.ctq.it/master/index.php
Ultime Notizie dai Master
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.
Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.
Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli
La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.
Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo
L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.
La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica
La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.