I primi Master con almeno 600 ore di stage in Azienda garantiti e rimborsati: i nostri progetti formativi con più di 10 anni di stretta collaborazione con il mondo del lavoro offrono, attraverso gli stage aziendali, un servizio di valore riconosciuto sia ai giovani neolaureati che alle aziende in cerca di giovani talenti favorendo l’incontro e la collaborazione.
I progetti formativi vengono infatti proposti e concordati con le aziende, per poter creare profili realmente appetibili e ricercati dal mondo del lavoro. Solo per i partecipanti de “i Master Aziendali” le aziende partner garantiscono rimborsi per il periodo di stage, un segno concreto del profilo realmente “aziendale” dei nostri Master.
…E con tanti altri vantaggi
- Alloggio: presso il Campus de ”i Master Aziendali” per il periodo di formazione in aula compreso nella quota di partecipazione
- Servizio Placement: con un tasso pari al 91% a sei mesi dalla conclusione del Master
- Corsi di Specializzazione qualificati da Organismi di Certificazione delle Competenze
- Borsa di studio pari al 50% della quota di partecipazione assegnata al primo classificato nella graduatoria meritocratica stilata a fine Master
- Notebook: in comodato d’uso gratuito per ogni partecipante, metodologia didattica intensa ed interattiva
- Materiale didattico e Libri di testo compresi
- Più di 50 esercizi commerciali convenzionati con i partecipanti dei “i Master Aziendali”
Per partecipare alla selezione è necessario inviare il proprio curriculum vitae all’indirizzo formazione@ctq.it
Ultime Notizie dai Master
Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo
Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.
Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali
L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.