Si chiama “Programma Dual Degree” e si realizzerà grazie all’accordo appena firmato tra Alma Graduate School, la scuola post-laurea in management dell’Università di Bologna, e la Chapman Graduate School of Business, della Florida International University (ateneo in forte crescita che ha costituito un network internazionale di 28 università e che vanta oltre il 50% di studenti stranieri). Quest’intesa offre ai partecipanti ai Master in Gestione d’Impresa ed MBA di Alma la possibilità di conseguire rapidamente anche il titolo di Master in International Business rilasciato dalla Florida International University.
L’accordo prevede la possibilità di trascorrere un periodo di studi negli Stati Uniti per conseguire i crediti necessari al secondo titolo ed eventualmente per svolgere lo stage sotto forma di Individual Program. Inoltre, gli studenti che saranno presentati da Alma per il Dual Degree otterranno, al termine degli studi, un visto di lavoro negli Stati Uniti per la durata di un anno. Infine, grazie a questo accordo, tutti gli studenti dei Master in Business di Alma saranno automaticamente inseriti nella banca dati del Dual Degree Network: un modo per entrare rapidamente nel mercato del lavoro internazionale.
“Molti studenti – ha spiegato Massimo Bergami, direttore di Alma Graduate School e professore di organizzazione aziendale dell’Università di Bologna – ci hanno segnalato il loro interesse per completare gli studi e fare un’esperienza di lavoro all’estero. Grazie a questo accordo siamo in grado di offrire un accesso privilegiato ad uno dei principali master Usa su temi di International Business e soprattutto di facilitare l’ingresso sul mercato del lavoro internazionale dal Sud America alla Cina”.
Roberto Grandi, Pro Rettore alle Relazioni Internazionali dell’Università di Bologna e Consigliere di Amministrazione di Alma, ha sottolineato che “questo accordo non solo si muove lungo il percorso di internazionalizzazione intrapreso dall’ateneo di Bologna, ma ne rappresenta una tappa importante sia perché offre agli studenti di Alma la possibilità di inserirsi in una rete internazionale di formazione e opportunità professionali sia perché eleva l’immagine di Alma Graduate School che aspira a divenire, nel giro di pochi anni, un centro di formazione post laurea tra i più prestigiosi a livello internazionale”.
Per ulteriori informazioni:
www.almaweb.unibo.it
Ultime Notizie dai Master
Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale
Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .
Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna
"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).
Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma
Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .
Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab
Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.
XXV edizione del Corso Estivo di Formazione Teologica per laici
Anche quest’anno, dal 17 al 31 agosto 2025, si terrà presso l’Istituto Universitario Avventista “Villa Aurora” la XXV edizione del Corso estivo di formazione teologica-pastorale per laici, organizzato dall’Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste (UICCA) e dalla Facoltà Avventista di Teologia.