Quale approccio devono adottare oggi le imprese e le istituzioni per costruire un vero dialogo con i propri pubblici di riferimento? Com’è cambiata la relazione fra i professionisti della comunicazione d’impresa e i media all’interno dell’attuale ecosistema comunicativo? Quali grammatiche della comunicazione si sono imposte in seguito all’affermazione dei social media?
Questi sono i temi della Summer School in “Relazioni pubbliche”, istituita dal Dipartimento di Scienze Sociali, Politiche e Cognitive dell’Università di Siena nell’ambito delle attività formative del Master in Comunicazione di Impresa, per fornire gli strumenti più efficaci e innovativi per gestire con successo le attività di comunicazione all’interno di imprese, pubbliche amministrazioni, organizzazioni non profit.
Le attività formative, 6 lezioni a partire dal 10 maggio, si svolgeranno nelle sole giornate di venerdì e sabato, anche per venire incontro alle esigenze di chi lavora.
Le iscrizioni rimarranno aperte fino al prossimo 20 aprile.
Per ulteriori informazioni, contatta la segreteria del Master.
Ultime Notizie dai Master
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata" - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata", promosso dall'Università di Catania.
Iscrizioni 2025/26 al master di 1° livello in "Consulenza del lavoro" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 1° livello in "Consulenza del lavoro", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Luigi Bonaventura), dell'Università di Catania.
Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”
Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.
Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali
Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.