Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

I vantaggi dell’Executive Master in Management delle Amministrazioni Pubbliche di SDA Bocconi

Notizia del 11/05/2017 ore 16:27

L’Executive Master in Management delle Amministrazioni Pubbliche, EMMAP, è un percorso completo di sviluppo manageriale pensato per figure che svolgono funzioni gestionali all’interno delle amministrazioni pubbliche.

EMMAP è inoltre l’Executive Master che fa conciliare carriera e alta formazione ai professionisti della PA arricchendoli di competenze direzionali grazie a una forte personalizzazione e a una struttura articolata tra sessioni in aula e distance learning.

Quali sono i 5 vantaggi distintivi del Master?

1.Master Universitario di II Livello
EMMAP, alla sua IX edizione, è un Master con forte radici che cresce nella consolidata tradizione di Executive Master dedicati al mondo della PA, e che si arricchisce di nuovi contenuti e diversi momenti e strumenti di valutazione dell’apprendimento, grazie al titolo di Master Universitario di II livello (60 CFU). Il processo di selezione che avviene sulla base della coerenza tra i profili dei candidati e gli obiettivi formativi del programma garantisce momenti qualificati di confronto d’aula e di poter apprendere anche dalle esperienze manageriali dei colleghi d’aula.

2. Rafforzamento della competenze di Public Leadership
​​​​​Oltre alle attività didattiche fuori e dentro l’aula, ogni partecipante segue un percorso personalizzato di rafforzamento delle competenze di public leadership: YourSELF – Self Empowerment Leadership Program. YourSELF supportare i partecipanti in un processo di apprendimento sui bisogni individuali specifici a partire da un assessment individuale seguito da un percorso di coaching.

3. Trasferimento dell’apprendimento dai singoli alle organizzazioni
Ogni partecipante è chiamato a realizzare nel corso dell’anno un progetto concreto di innovazione manageriale, individuato sulla base delle sfide strategiche e necessità dell’ente di provenienza, sviluppato grazie al supporto di un docente che segue individualmente il partecipante e il suo ente nel processo di pianificazione, implementazione e valutazione del progetto.

4. Dalla PA italiana al contesto internazionale
Un intero modulo di EMMAP è realizzato all’estero, tra Bruxelles (Commissione Europea), Lussemburgo (BEI, Banca Europea per gli Investimenti) e Strasburgo (presso l’ENA la prestigiosa Scuola di Amministrazione di Francia).

5. Action Learning Projects
I partecipanti, divisi in gruppi, sono chiamati a confrontarsi con un problema organizzativo reale di un ente o di un’azienda privata e a proporre una soluzione. L’attività e’ svolta con la tutorship di un docente Bocconi che propone il tema del progetto a stretto contatto con i referenti dell’ente ospitante.

Cosa è necessario fare per candidarsi ed ottenere uno degli esoneri disponibili? Clicca qui per scoprire i dettagli.

Consulta il calendario degli eventi online.
Consulta il calendario degli eventi in sede.

Visita il sito per approfondire la struttura del programma, l’approccio e gli strumenti didattici e scoprire così se EMMAP è il Master giusto per te.

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.