Dal 30 agosto al 6 settembre 2015, IAAD organizza una settimana di workshop relativi ai 6 possibili percorsi di specializzazione post diploma: transportation, product, interior, communication, digital communication, textile & fashion.
Grazie all’esperienza diretta, per gli studenti sarà possibile compiere la scelta del percorso universitario in modo più consapevole, entrando a stretto contatto con il mondo delle professioni creative.
IAAD sceglie Favignana per realizzare la prima edizione della Summer University con lo scopo di promuovere il patrimonio naturale, storico, artistico e culturale del nostro Paese, offrendo ai partecipanti la possibilità di trascorrere una settimana in un luogo unico, perfetto per il periodo estivo e lontano dalla frenesia delle grandi metropoli.
Le lezioni sono tenute in inglese e italiano da docenti IAAD, professionisti provenienti dal design system nazionale ed internazionale. In virtù del format del workshop e della speciale location, la modalità di erogazione delle lezioni prevede non solo la tradizionale frequenza in aula, ma soprattutto la partecipazione a iniziative culturali locali, escursioni, workshop diurni e notturni sul mare. La non-convenzionalità della Summer University favorisce il pensiero laterale, apre la strada a nuove visioni, mette a frutto l’eterogeneità dei gruppi di lavoro, facendo emergere varietà culturale e differenti approcci progettuali.
PROGRAMMA
Domenica 30-08-2015
// arrivo e accommodation
Lunedì 31-08-2015
// apertura del workshop nelle sale di Palazzo Florio
// pranzo e giro dell’isola in barca
// workshop al pomeriggio
// cena tutti insieme
Da martedì 01-09 a giovedì 03-09
// workshop nelle sale di Palazzo Florio (10.00-13.00/14.00-17.00)
// pranzo in locali convenzionati; cena libera
Venerdì 04/09
// prova creativa per l’ammissione all’a.a. 2015-2016
Sabato 05/09
// giornata libera
// sera: conferenza di presentazione dei risultati del workshop e rinfresco
Domenica 06/09
//giornata libera
// partenza
ACCOMMODATION
Presso appartamenti
// Borgo del Principino – www.borgoprincipino.com
// Scirocco e Tramontana – www.sciroccoetramontana.com
COSTI
Quota di partecipazione: € 850,00
La quota comprende:
// partecipazione ai workshop
// accommodation (mini appartamenti da 2 persone con prima colazione)
La quota non comprende:
// trasferimenti
// pranzi e cene
// prova creativa
DESTINATARI
Studenti in possesso del diploma di scuola secondaria superiore e studenti attualmente iscritti al 4° e 5° anno di scuola secondaria superiore.
INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
Ucio Orientamento: favignana2015@iaad.it – 011.548868
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.