Dal 30 agosto al 6 settembre 2015, IAAD organizza una settimana di workshop relativi ai 6 possibili percorsi di specializzazione post diploma: transportation, product, interior, communication, digital communication, textile & fashion.
Grazie all’esperienza diretta, per gli studenti sarà possibile compiere la scelta del percorso universitario in modo più consapevole, entrando a stretto contatto con il mondo delle professioni creative.
IAAD sceglie Favignana per realizzare la prima edizione della Summer University con lo scopo di promuovere il patrimonio naturale, storico, artistico e culturale del nostro Paese, offrendo ai partecipanti la possibilità di trascorrere una settimana in un luogo unico, perfetto per il periodo estivo e lontano dalla frenesia delle grandi metropoli.
Le lezioni sono tenute in inglese e italiano da docenti IAAD, professionisti provenienti dal design system nazionale ed internazionale. In virtù del format del workshop e della speciale location, la modalità di erogazione delle lezioni prevede non solo la tradizionale frequenza in aula, ma soprattutto la partecipazione a iniziative culturali locali, escursioni, workshop diurni e notturni sul mare. La non-convenzionalità della Summer University favorisce il pensiero laterale, apre la strada a nuove visioni, mette a frutto l’eterogeneità dei gruppi di lavoro, facendo emergere varietà culturale e differenti approcci progettuali.
PROGRAMMA
Domenica 30-08-2015
// arrivo e accommodation
Lunedì 31-08-2015
// apertura del workshop nelle sale di Palazzo Florio
// pranzo e giro dell’isola in barca
// workshop al pomeriggio
// cena tutti insieme
Da martedì 01-09 a giovedì 03-09
// workshop nelle sale di Palazzo Florio (10.00-13.00/14.00-17.00)
// pranzo in locali convenzionati; cena libera
Venerdì 04/09
// prova creativa per l’ammissione all’a.a. 2015-2016
Sabato 05/09
// giornata libera
// sera: conferenza di presentazione dei risultati del workshop e rinfresco
Domenica 06/09
//giornata libera
// partenza
ACCOMMODATION
Presso appartamenti
// Borgo del Principino – www.borgoprincipino.com
// Scirocco e Tramontana – www.sciroccoetramontana.com
COSTI
Quota di partecipazione: € 850,00
La quota comprende:
// partecipazione ai workshop
// accommodation (mini appartamenti da 2 persone con prima colazione)
La quota non comprende:
// trasferimenti
// pranzi e cene
// prova creativa
DESTINATARI
Studenti in possesso del diploma di scuola secondaria superiore e studenti attualmente iscritti al 4° e 5° anno di scuola secondaria superiore.
INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
Ucio Orientamento: favignana2015@iaad.it – 011.548868
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL
Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .
Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL
Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.
“AI & Big Data for Smart Organizations”, iscrizioni aperte Master di I livello e ai Corsi di Alta Formazione di IUL
Il master di I livello in “AI & Big Data for Smart Organizations” si propone di formare esperti nell’analisi dei dati e nell’utilizzo dell’intelligenza artificiale a supporto dei processi decisionali nei diversi contesti aziendali e/o professionali.