IED Istituto Europeo di Design porta ancora una volta la creatività nelle case dei giovani creativi con una serie di appuntamenti online denominati IED Digital Days.
La creatività non si ferma e anche nel contesto di emergenza generato dal Coronavirus, IED offre l’occasione di accedere online alla sua offerta formativa nelle aree Moda, Design, Arti visive, Comunicazione, Arte e Restauro.
Con i Digital Days, IED apre virtualmente le porte delle sue sedi di Milano, Roma, Torino, Firenze, Cagliari e dell’Accademia Aldo Galli di Como e permette ai creativi di oggi e di domani di scoprire come coltivare il proprio talento e progettare il futuro.
Il calendario delle attività Online
Open Day Online. Il 30 maggio si svolgerà l’Open Day IED online, dedicato a chi è interessato a iniziare un percorso di studi in inglese e agli studenti internazionali. L’offerta formativa verrà presentata tramite contributi video e presentazioni live.
I Digital Days Undergraduate e i Digital Days Master sono appuntamenti live dedicati ai corsi IED, in italiano e inglese, tenuti da docenti e coordinatori per presentare i corsi di tutte le sedi e rispondere alle domande degli aspiranti studenti.
Creative Days Digital Edition. Workshop online dedicati agli studenti di IV e V superiori, interessati a un Corso Triennale, utili a sperimentare i contenuti formativi IED attraverso un’attività pratica e partecipativa.
Per avere tutte le informazioni visita il sito IED
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.