Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

IED: immaginare, vedere, giocare “da professionisti”

Notizia del 03/12/2015 ore 16:35

Creatività, capacità di interpretare i brief rispondendo alle esigenze della committenza o anticipare le esigenze del mercato, unendo competenza progettuale al saper “vedere oltre” il semplice soggetto. Questo è ciò che viene fatto in IED e questo è anche il concept che lo stesso IED ha scelto per il lancio della nuova campagna Master.

Partendo dalla materia, da ciò che ci circonda nel quotidiano, lo studente IED trae infatti l’ispirazione per progettare e creare il nuovo. E’ capace di trasformare per innovare.

A rappresentare questo essere poliedrici, pensare fuori dagli schemi, e a dare quindi il volto alla nuova campagna IED Master sono quattro lavori particolarmente ispirazionali.

Il primo protagonista scelto per rappresentare la campagna è GIFU, una famiglia di lampade… o una famiglia di giraffe?

Il progetto GIFU LAMP è stato ideato e realizzato da Pau Stephens e María del Pilar Velasco, studentesse di Product Design presso IED Madrid, sotto la guida del docente e designer Andrea Caruso Dalmas. Il lavoro ha superato i confini iberici ed è stato presentato anche al Salone Satellite di Milano.

L’idea nasce da un brief che richiedeva di sviluppare un nuovo oggetto a partire da plastica, legno e pezzi facilmente recuperabili. L’ispirazione che determina la realizzazione di un oggetto – progetto deriva, per stessa voce degli autori, dal vissuto, dal quotidiano, da riviste e blog. Un safari immaginario nella savana, coronato da un pizzico di dolcezza ed è così che da semplici listoni di legno, un filo e qualche lampadina nascono le giraffe, mamma e cuccioli, che nell’innocenza e nella semplicità del loro essere danno luce agli spazi. Una luce, che è anche metafora della famosa immagine della lampadina che si accende ogni qualvolta viene creata un’idea brillante.

Le idee brillanti e i loro autori sono la vetrina di IED e per IED, che parla di sé attraverso la voce dei propri studenti. Profili eterogenei per cultura, origine, background formativo, che con IED trovano la risposta, in termini di offerta formativa, per approfondire argomenti e materie fondamentali per dare un nuovo impulso al loro profilo professionale.

Continua a seguire la nuova campagna Master IED per scoprire gli altri progetti, stay tuned on www.ied.it/news

 

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.