Il Sole 24 ORE presenta la nuova edizione aggiornata del Master Design Management, desinato a formare giovani manager con competenze distintive nel settore strategico del Made in Italy: il design management.
Nella dimensione globale e nell’attuale contesto, altamente competitivo, le aziende stanno diventando sempre più complesse da gestire. In tale realtà, il design management riesce a fondere le esigenze di progettazione e di marketing dell’azienda alle novità del design, per creare un prodotto altamente competitivo sul mercato, obiettivo primario per tutte quelle aziende che puntano sull’innovazione dei loro beni e prodotti per sovrastare la concorrenza.
Al giorno d'oggi, quindi, non è più pensabile reinventarsi ignorando il contributo del design, che in tutti i settori riveste un’importanza crescente, contribuendo allo sviluppo dell’azienda e influenzandone l’immagine verso l’esterno, il marchio e la sua capacità di proporre soluzioni innovative.
Attraverso un approccio multidisciplinare il percorso vuole trasferire quelle competenze manageriali, economiche, gestionali e di comunicazione che mancano a chi ha effettuato studi tecnici al fine di rendere il proprio profilo in linea con le richieste del mercato. Focus particolari sui temi di maggiore attualità fra cui l'importanza dell'innovazione, il green concept, l’impatto delle tecnologie digitali e le strategie di internazionalizzazione.
Il programma didattico, strutturato in sei mesi di lezioni e quattro di stage in azienda, avrà inizio il 20 gennaio 2014 e include visite guidate al Salone Internazionale del Mobile, al Fuori Salone, ai Centri di Ricerca e Studi di Design, seminari, incontri e testimonianze con i protagonisti del settore. Un viaggio completo nelle professioni del Business Design, tra creatività e strategia imprenditoriale.
Per maggiori informazioni:
www.formazione.ilsole24ore.com/bs/design
Ultime Notizie dai Master
Master con Placement di Alma Laboris Business School: Agevolazioni sulla quota di iscrizione
Sono aperte le iscrizioni per la nuova edizione dei Master di Alta Formazione di Alma Laboris Business School. Per l’occasione, sono attive delle AGEVOLAZIONI SULLA QUOTA DI ISCRIZIONE, valide per un periodo limitato.
Corsi Settore Pharma, Nuova Edizione Ottobre 2025 - Alma Laboris Business School
Il settore farmaceutico è uno dei comparti di punta del tessuto economico italiano. Le aziende del territorio nazionale sono infatti delle eccellenze a livello mondiale, elevando la nostra industria farmaceutica a perno dello sviluppo tricolore.
Regione Toscana: 400 mila euro per voucher destinati a giovani laureati iscritti a master universitari
La Regione Toscana conferma il proprio impegno a sostegno dei giovani e dell’alta formazione, mettendo a disposizione un fondo complessivo di 400 mila euro per finanziare voucher rivolti a laureati under 35 residenti in Toscana.
Creare nuova imprenditorialità in montagna, iscrizioni aperte al master dell’Ateneo friulano
Contribuire a creare nuova imprenditorialità in montagna, valorizzando territori e comunità locali. È l’obiettivo del master in “Innovazione dei sistemi agrosilvopastorali della montagna.
Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo
Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.