Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

IED – Istituto Europeo di Design offre 145 Borse di studio per i corsi triennali 2013-2014

Notizia del 14/06/2013 ore 16:45

Costruisci il tuo futuro con IED! 

L'istituto Europeo di Design dal 1966, intercettando le future tendenze del mondo del lavoro e l'evoluzione delle figure professionali, forma i giovani che pensano, progettano e creano la cultura italiana combinando la creatività con il "saper fare".

Anche quest’anno, per selezionare, premiare e valorizzare il talento creativo delle nuove generazioni e per sostenere la formazione alla cultura del progetto e allo sviluppo e alla realizzazione delle idee, IED mette a disposizione nelle sue sedi italiane 145 borse di studio per i Diplomi di Primo Livello e per i corsi Triennali in partenza il prossimo anno accademico.

Lo fa attraverso una serie di contest tematici che permetteranno ai creativi di domani di confrontarsi con il proprio talento e di affrontare a condizioni agevolate un percorso formativo di eccellenza nelle aree del Design, della Moda, della Comunicazione Visiva e del Management. I partecipanti dovranno sviluppare il loro progetto a partire dal brief relativo all’area di riferimento del corso triennale per il quale aspirano ad ottenere la borsa di studio ed inviarlo alla sede di riferimento ore essere valutato. Una giuria di esperti assegnerà̀ le borse di studio ai lavori migliori tra quelli inviati, secondo i criteri illustrati nel regolamento.

Sul sito IED, a questo link, i candidati potranno trovare tutti i riferimenti utili per conoscere tempi, modalità e numero di borse di studio messe a disposizione dalle sedi di Milano, Roma, Torino, Venezia, Cagliari e Firenze.

 

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.