L’Istituto Europeo di Design ti invita a partecipare all’Open Day di giovedi 15 settembre 2016: una giornata a porte aperte per parlare di professioni creative, passione e futuro.
Prezioso momento dedicato all’informazione e all’orientamento per studenti e giovani professionisti che vogliono affrontare un percorso di formazione nelle aree del design, moda, arti visive e comunicazione.
Come nel claim della campagna 2016, la diversità fa la differenza, IED invita i giovani a guardare il mondo e a guardarsi in maniera differente per scoprire il loro talento e trasformare al meglio le attitudini creative in risorse professionali.
L’Open Day IED 2016 si articolerà in diversi momenti: dalla presentazione dell’offerta formativa di ciascuna delle Scuole, alla conoscenza diretta dei docenti, dalle visite guidate negli spazi e nei laboratori, alla partecipazione a workshop, fino alle testimonianze dirette degli ex studenti che, dopo gli studi in IED, si sono affermati nel mondo del lavoro e che racconteranno le loro storie di successo.
Durante la giornata sarà possibile confrontarsi con lo staff delle Scuole per ricevere informazioni sui programmi didattici, sulle attività di job placement, sulle strutture e i servizi offerti da IED.
Questo evento sarà quindi l’occasione per scoprire da vicino l’offerta formativa dei corsi Triennali, Master, dei Corsi di Specializzazione e Formazione Avanzata e per conoscere gli sbocchi professionali delle professioni creative.
Scopri il programma della tua città e registrati
MILANO – CAGLIARI – COMO – FIRENZE – ROMA – TORINO – VENEZIA
Sei uno studente straniero oppure sei residente fuori Italia? Registrati sul form dell’International Open Day!
#iedopenday
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.