Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 20/11/2025 alle 16:48

IED Open Day – 11 luglio 2019 in tutta Italia

Notizia del 03/07/2019 ore 14:01

Si rinnova giovedì 11 luglio l’appuntamento con IED per presentare in tutta Italia le opportunità di formazione nelle aree del Design, dell’Arte, della Moda, delle Arti Visive e della Comunicazione. Un’occasione importante per tutti coloro che desiderano avvicinarsi a un percorso formativo in ambito creativo e che desiderano scoprire la realtà dell’Istituto Europeo di Design, da più di 50 anni Scuola di Alta Formazione che coniuga teoria e pratica, alimentando un dialogo diretto con il mondo delle aziende, del lavoro e delle professioni.

In ciascuna delle sedi IED Italia, ai classici momenti dedicati all’informazione e all’orientamento - in cui si alterneranno presentazioni dei corsi, workshop tematici e incontri per capire le future opportunità professionali di placement – seguiranno occasioni di confronto diretto in cui sarà possibile conoscere docenti, coordinatori, staff, studenti e Alumni, nonché respirare un primo assaggio della vita in aula e scoprire le storie che si nascondono dietro i progetti esposti.

Una conferma dell’impegno di IED nel formare le nuove generazioni arriva dai prestigiosi riconoscimenti ricevuti da IED o dai tanti premi vinti dai nostri studenti. Solo di recente la prestigiosa rivista Business of Fashion (BoF) ha incluso IED nella sua classifica annuale The Best Fashion Schools in the World.

Gli studenti e gli Alumni saranno i portavoce e i veri testimonial dell’Istituto, racconteranno la propria esperienza, i percorsi di formazione e i successi professionali raggiunti.

Nelle sedi di Milano, Roma, Torino, Venezia, Firenze e Cagliari, e nell’Accademia di belle arti Aldo Galli di Como, saranno esposti modelli di design, collezioni moda e accessori, progetti realizzati dagli studenti, utili per “toccare con mano” la progettualità dell’Istituto e per scoprire il suo patrimonio di progetti, idee, opere creative nazionali e internazionali.

Di seguito gli orari dell’Open Day dell’11 luglio nelle sedi IED Italia:

IED MILANO - Via A. Sciesa, 4 – Via Cadore, 2 – Via Bezzecca, 5 – dalle 9.30
IED ROMA - Via Alcamo, 11 – dalle 9.00
IED TORINO - Via San Quintino, 39 – dalle 14.00
IED VENEZIA - Palazzo Franchetti, Campo S. Stefano, 2842 – dalle 11.00
IED FIRENZE - Via M. Bufalini 6/r – dalle 10.00
IED CAGLIARI - Villa Satta – Viale Trento, 39 – dalle 15.00
Accademia di Belle Arti “Aldo Galli” - Via Petrarca, 9 – dalle 9.30

Per maggiori informazioni e per registrarsi all’Open Day: www.ied.it/blog/ied-open-day

Ultime Notizie dai Master

Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management

Notizia del 20/11/2025 ore 16:35

Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.

Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106

Notizia del 19/11/2025 ore 13:56

La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.

Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara

Notizia del 19/11/2025 ore 13:50

Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.

Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio

Notizia del 19/11/2025 ore 13:41

È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.