Si rinnova giovedì 11 luglio l’appuntamento con IED per presentare in tutta Italia le opportunità di formazione nelle aree del Design, dell’Arte, della Moda, delle Arti Visive e della Comunicazione. Un’occasione importante per tutti coloro che desiderano avvicinarsi a un percorso formativo in ambito creativo e che desiderano scoprire la realtà dell’Istituto Europeo di Design, da più di 50 anni Scuola di Alta Formazione che coniuga teoria e pratica, alimentando un dialogo diretto con il mondo delle aziende, del lavoro e delle professioni.
In ciascuna delle sedi IED Italia, ai classici momenti dedicati all’informazione e all’orientamento - in cui si alterneranno presentazioni dei corsi, workshop tematici e incontri per capire le future opportunità professionali di placement – seguiranno occasioni di confronto diretto in cui sarà possibile conoscere docenti, coordinatori, staff, studenti e Alumni, nonché respirare un primo assaggio della vita in aula e scoprire le storie che si nascondono dietro i progetti esposti.
Una conferma dell’impegno di IED nel formare le nuove generazioni arriva dai prestigiosi riconoscimenti ricevuti da IED o dai tanti premi vinti dai nostri studenti. Solo di recente la prestigiosa rivista Business of Fashion (BoF) ha incluso IED nella sua classifica annuale The Best Fashion Schools in the World.
Gli studenti e gli Alumni saranno i portavoce e i veri testimonial dell’Istituto, racconteranno la propria esperienza, i percorsi di formazione e i successi professionali raggiunti.
Nelle sedi di Milano, Roma, Torino, Venezia, Firenze e Cagliari, e nell’Accademia di belle arti Aldo Galli di Como, saranno esposti modelli di design, collezioni moda e accessori, progetti realizzati dagli studenti, utili per “toccare con mano” la progettualità dell’Istituto e per scoprire il suo patrimonio di progetti, idee, opere creative nazionali e internazionali.
Di seguito gli orari dell’Open Day dell’11 luglio nelle sedi IED Italia:
- IED MILANO - Via A. Sciesa, 4 – Via Cadore, 2 – Via Bezzecca, 5 – dalle 9.30
- IED ROMA - Via Alcamo, 11 – dalle 9.00
- IED TORINO - Via San Quintino, 39 – dalle 14.00
- IED VENEZIA - Palazzo Franchetti, Campo S. Stefano, 2842 – dalle 11.00
- IED FIRENZE - Via M. Bufalini 6/r – dalle 10.00
- IED CAGLIARI - Villa Satta – Viale Trento, 39 – dalle 15.00
- Accademia di Belle Arti “Aldo Galli” - Via Petrarca, 9 – dalle 9.30
Per maggiori informazioni e per registrarsi all’Open Day: www.ied.it/blog/ied-open-day
Ultime Notizie dai Master
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.
Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.
Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli
La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.
Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo
L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.
La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica
La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.