Sabato 4 Aprile 2020 si terrà l’Open Day IED Online, un’occasione preziosa e utile ai creativi di tutta Italia per approfondire, anche a distanza, il modello formativo dell’Istituto Europeo di Design.
Nel contesto di emergenza generato dal Coronavirus, IED offre l’occasione di conoscere online l’offerta formativa delle aree Moda, Design, Arti visive, Comunicazione, Arte e Restauro.
Sarà possibile, dopo essersi registrati, accedere a dirette e presentazioni live online e avere tutte le informazioni relative ai corsi Triennali Post Diploma, ai Master e ai corsi di Formazione Continua organizzati dalle sedi IED di Milano, Roma, Torino, Firenze, Cagliari e Accademia Galli Como.
Per ulteriori informazioni e per registrarsi all’Open Day: ied.it/openday
IED – Un network con 10.000 studenti l’anno provenienti da tutto il mondo
IED, nato nel 1966 è oggi un esempio di eccellenza di matrice completamente italiana, che conta più di 10.000 studenti l’anno. Il 30% degli studenti ha una provenienza internazionale che assicura nelle sedi del Network una presenza di oltre 100 nazionalità differenti.
La filosofia IED è portare i giovani nel mondo del lavoro, trasmettendo il “saper fare” e trasformando la passione in professione. Ecco alcune storie di successo degli ex studenti IED:
• Francesco Murano, neodiplomato 2019 in Fashion Design, che ha disegnato l’abito Ossimoro Dress indossato di recente da Beyoncé al Roc Nation’s pre-Grammys brunch, l’evento che precede i prestigiosi premi Grammy Awards;
• Ricardo Campos che dopo il Master in Transportation Design è stato inserito da Forbes Messico nella lista dei 100 messicani più creativi per aver ideato gli esterni della concept car Tomo, presentata al Salone di Ginevra e sviluppata in collaborazione con Honda.
• Phaim Bhuiyan dopo il diploma in Video Design e Filmaking ha scritto, diretto e interpretato Bangla, film che è entrato nelle sale cinematografiche prodotto da Fandango e TIMvision.
• Tommaso Maria Araldi, Amina Gatti, Marina Maiuri e Giorgia Raffaele, neodiplomati in Design della Comunicazione sul podio del Clio Awards di New York con la campagna Steal it, realizzata per Heinz.
Scopri il programma dell’Open Day IED Online e registrati cliccando qui
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità
Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.
Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari
L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.
UniCa attiva tre nuovi master sul cinema
L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.
Al via le prove di ingresso per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication a Chioggia
L’ITS Turismo Veneto annuncia l’apertura delle selezioni per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication, un percorso di alta formazione pensato per preparare giovani professionisti in grado di affrontare le sfide del settore turistico contemporaneo.
Open Training Masterclass, nuove date per eventi formativi gratuiti: il Palinsesto di Settembre-Ottobre - Alma Laboris Business School
Dopo il successo delle edizioni precedenti, la Business School propone ora un nuovo palinsesto per i mesi di settembre e ottobre 2025: un’occasione per chi desidera aggiornarsi, potenziare il proprio profilo professionale e confrontarsi su temi attuali e rilevanti nei principali settori del mondo del lavoro.