Le evoluzioni più recenti nel mondo dell’arte e della cultura vedono, da un lato, gli artisti e altri professionisti del settore coinvolti nel loro lavoro sia dal punto di vista creativo, sia da quello orientato al business. Dall’altro lato, l’idea e la funzione della cultura sono cambiate in direzione di un bene e un servizio pubblico, avente l’esigenza di staff con approccio imprenditoriale e particolare attenzione alle questioni della sostenibilità e del sociale.
Il Master in Business for Arts and Culture di IED Venezia fornisce agli studenti un forte background teorico e pratico che consente loro di partire da un’idea e definire un business plan efficace a rendere l’idea realizzabile e generare innovazione. Grazie alla didattica fortemente personalizzata che supporta le lezioni tramite un servizio di tutoraggio, i partecipanti imparano a pianificare e gestire un progetto culturale o artistico nella sua interezza. Al termine del Master è possibile intraprendere una carriera all’interno di istituzioni pubbliche o private, dare avvio a una propria impresa o elaborare progetti per enti e organizzazioni no-profit.
Le iscrizioni sono ancora in corso.
Per informazioni, visita il sito del Master.
Ultime Notizie dai Master
Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)
Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .
Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026
L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .
Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.
Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania
Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.