Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

IED Venezia e Regione Veneto: un Master in Design per un turismo accessibile a tutti

Notizia del 05/09/2014 ore 15:31

Partirà nelle prime settimane di novembre a Venezia, organizzato dall’Istituto Europeo del Design e dalla Regione del Veneto, un master dedicato al design di manufatti, percorsi, arredi per tutti, che possano cioè essere fruiti anche da persone che soffrono di qualche disabilità: motoria, sensoriale, permanente o temporanea.

L’iniziativa, dal titolo “Universal Design – La qualità dell’Accoglienza”, è stata presentata stamani nella sede dell’IED dall’assessore regionale Marino Finozzi, dallo School Manager dell’Istituto Igor Zanti, da Roberto Vitali presidente di Village4all e da Anna Breda dell’Ufficio regionale di Bruxelles.

Il progetto formativo si inserisce nel progetto di eccellenza che vede il Veneto regione pilota a livello europeo per quanto riguarda il turismo per tutti e parte dalla considerazione che al mondo ci sono un miliardo di persone con disabilità, 80 milioni in Europa, esclusi gli anziani ultrasessantacinquenni, ai quali si risponde quasi sempre nel mero rispetto formale della legge, quando c’è, e non partendo dalle esigenze e dai bisogni della persona.

“Tradotto in termini turistici – ha ricordato Finozzi – un sistema di accoglienza per tutti è di qualità per tutti, è bello, non ghettizza ma è inclusivo, aumenta l’appeal e il fatturato del territorio dove insiste e le eventuali spese si ammortizzano in un anno. Turismo per tutti è dunque una risposta etica che ha anche un grande valore economico, specie per una regione come il Veneto che registra ogni anno oltre 60 milioni di presenze, delle quali il 65 per cento generate da ospiti stranieri”.

Il master è attualmente in fase di progettazione  e si concluderà all’inizio di febbraio, per consentire di preparare anche materialmente le tre realizzazioni pratiche, in modo da presentarle nella prossima edizione di “Gitando Alll”, il salone europeo del turismo accessibile, in programma a marzo alla Fiera di Vicenza.

Per tutti gli aggiornamenti, segui il sito di IED Venezia.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.