Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

IESED e LUMSA Master School insieme per una formazione d’eccellenza

Notizia del 09/08/2021 ore 08:14

IESED – Istituto Europeo di Studi Economici e Direzionali, è un ente di ricerca nato a Palermo che ha deciso di scommettere sulla formazione attraverso modelli d’eccellenza nel settore. Consapevole dell’importanza della formazione specialistica e continua, IESED affianca la LUMSA Master School, area didattica dedicata alla formazione post-universitaria altamente specializzata, internazionale e innovativa, nata nel 2017 con l’obiettivo di consolidare e rinnovare la già ampia offerta didattica dell’Università LUMSA.

L’obiettivo principale di questo connubio è contribuire allo sviluppo personale e professionale dei giovani e dei neo-laureati e rispondere alle esigenze di aggiornamento dei professionisti, per formare figure professionali competitive, altamente specializzate e al contempo versatili, e dare loro le competenze necessarie attraverso casi concreti di studio, ponendo l’accento sull’importanza del management sostenibile.

IESED crede fortemente in questo progetto di collaborazione con la LUMSA Master School, e mette a disposizione ben 140 borse di studio, 10 per ognuno dei 14 Master in partnership. Le borse IESED si configurano come un esonero a copertura parziale dei costi di iscrizione.

Richiedere la borsa di studio è semplice: l’assegnazione avviene per valutazione curriculare, e quindi per merito, e per fare domanda è necessario inviare il proprio curriculum vitae et studiorum a info@iesed.it specificando nell’oggetto il Master per il quale si richiede la borsa di studio.

I Master 2021-2022 promossi dalla LUMSA Master School in partnership con l’Istituto Europeo di Studi Economici e Direzionali che beneficeranno delle borse di studio finanziate da IESED sono attivi nelle sedi universitarie di Roma e di Palermo:

Executive Master in Business Administration (EMBA) – Roma

  • Master in Criminologia e Psicologia Giuridica – Palermo
  • Master in Food and Wine Management – Palermo
  • Master in Diritto Penale d’Impresa – Roma
  • Master in Diritto Societario e Consulenza d’Impresa – Roma
  • Master in Diritto Societario e Consulenza d’Impresa – Palermo
  • Master in Gestione delle Risorse Umane – Roma/online
  • Master in Gestione delle Risorse Umane – Palermo
  • Master in Hotel & Tourism Management – Palermo
  • Master in Marketing Digitale – Palermo

A partire dall’anno accademico 2021-2022 sarà inoltre prevista la formula blended per i seguenti Master:

  • Executive Master in Finanza Sostenibile – Roma/online
  • Executive Master in Management dell’Economia Circolare – Roma/online
  • Executive Master in Management Sostenibile (ExMiMS) – Roma/online
  • Executive Master in Mobilità Sostenibile e Sharing (ExMoSS) – Roma/online

L’elenco completo dei Master e dei corsi post-universitari attivati dalla LUMSA Master School per l’anno accademico 2021-2022 sono disponibili su masterschool.lumsa.it. Maggiori informazioni sui Master promossi in partnership con IESED sono disponibili su iesedonline.it.

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.