Il Master in International Food and Beverage Management – IFBM di ESCP Europe è un programma post laurea strutturato in modalità full-time. Ha una durata di un anno ed è organizzato in due Paesi: Francia e Italia.
Master in management specialistico nel settore Food & Beverage, è il primo master in campo alimentare avente sede nei due Paesi simbolo della cultura enogastronomica mondiale. È rivolto a laureati di qualsiasi facoltà che sognino di diventare manager o imprenditori a livello internazionale nel settore del Food & Beverage.
L’esperienza in aula viene arricchita da: progetti di consulenza; più di 20 giornate di company visit all’interno di aziende partner; un’esperienza lavorativa di almeno tre mesi. Il programma di studi comprende, inoltre, una settimana a Parma presso ALMA – La Scuola Internazionale di Cucina Italiana, per provare direttamente l’esperienza del vero “chef” e potenziare le tue doti di leader.
Tutti i corsi saranno erogati in lingua inglese. Le lezioni avranno inizio a settembre.
Le iscrizioni sono aperte fino al 6 luglio 2018.
Per maggiori informazioni, contatta la segreteria del Master.
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.