Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 11/11/2025 alle 13:14

Il 9 dicembre inizia il nuovo corso HoReCa Design- Hotel Restaurant Cafè di POLI.design

Notizia del 15/10/2013 ore 11:06

Inizia il 9 dicembre a POLI.design – Consorzio del Politecnico di Milano il nuovo corso “HoReCa Design – Hotel Restaurant Cafè – Ideare, progettare e arredare locali di entertainment innovativi” – 3a edizione, dedicato all’innovazione e alla progettazione d’interni nell’ambito dell’ospitalità, ristorazione ed entertainment.
Il corso di formazione avanzata è rivolto ad architetti e operatori del settori, attivi in ruoli diversi, in questi importanti ambiti.

Formazione avanzata, trend internazionali, Design e rapporto con il mercato
Il corso HoReCa Design ha durata di una settimana, calibrata sulle esigenze professionali dei progettisti e degli operatori,  propone un percorso di formazione avanzata e affronta e approfondisce l’evoluzione internazionale di questi settori e il ruolo fondamentale del design e dei nuovi linguaggi di progetto nei processi d’innovazione del mercato.

Il corso si svolge dal 9 al 13 dicembre 2013 a POLI.design – Politecnico di Milano (Campus Bovisa), e prevede 40 ore di lezioni in aula di docenti del Politecnico di Milano, ricercatori e professionisti affermati su temi di progettazione, arredamento, materiali, colore, illuminazione, marketing e scenari di tendenza internazionali.
Al termine delle lezioni in aula sono inoltre previsti educational tour guidati dai docenti per analizzare direttamente realizzazioni e spazi significativi di Milano legati al mondo dell’HoReCa.

Tre edizioni all’anno, in tre diversi cicli, in tre lingue: italiano, russo e inglese
POLI.design organizza a Milano tre cicli di corsi HoReCa Design, un ciclo in italiano, un ciclo in russo e da gennaio 2014 anche un ciclo in inglese. Ogni ciclo prevede tre diverse edizioni del corso all’anno. Calendario, informazioni e iscrizioni su www.designhoreca.it 

Borse di Studio per la terza edizione di HoReCa Design
Sono disponibili numerose Borse di Studio messe a disposizione da aziende e istituzioni partner per la 3a edizione del corso HoReCa Design – Hotel Restaurant Cafè che si svolge dal 9 al 13 dicembre 2013 a POLI.design – Politecnico di Milano (Campus Bovisa).

Per saperne di più:
POLI.design, Daiana Bossi
formazione@polidesign.net - www.designhoreca.it 
tel.02 23997275

Ultime Notizie dai Master

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.

Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:06

Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.

Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli

Notizia del 11/11/2025 ore 12:56

La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.

Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo

Notizia del 11/11/2025 ore 12:54

L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.

La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica

Notizia del 11/11/2025 ore 12:51

La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.