Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/10/2025 alle 19:34

Il comune di Capannori collaborerà al Master “Sviluppo Sostenibile e Cambiamento Climatico” promosso dall’Università di Pisa

Notizia del 07/05/2021 ore 10:33

Il comune di Capannori collaborerà al Master “Sviluppo sostenibile e cambiamento climatico” (MSSCC) organizzato dall’Università di Pisa – Centro di Ricerca per lo Studio degli Effetti del Cambiamento Climatico (CIRSEC), diretto dal Professore Giacomo Lorenzini, che si terrà per via telematica nel 2022.

Si tratta di un percorso didattico/pratico che punta ad offrire una preparazione multidisciplinare in termini di analisi, progettazione, gestione, rivolto ai laureati magistrali di tutte le discipline che sono interessati ad acquisire e aggiornare una panoramica completa degli argomenti inerenti la gestione sostenibile delle risorse da un punto di vista ambientale, economico, sociale ed energetico e intendono lavorare nel settore, sia come neofiti che si affacciano al mondo del lavoro, o che sono già occupati e desiderano appropriarsi di nuovi strumenti e competenze per migliorare il proprio profilo senza interrompere l’attività.

I partecipanti al master seguiranno uno stage a Capannori sui temi della sostenibilità ambientale e, in particolare, sulla gestione dei rifiuti, tema su cui l’amministrazione capannorese vanta una importante e riconosciuta esperienza. Inoltre il Comune, nell’ambito del Master, terrà due seminari su argomenti legati alla gestione sostenibile delle risorse, sempre più importante ai fini di contrastare il cambiamento climatico.

Lo sviluppo del progetto didattico prevede infatti un percorso che mette in stretta connessione teoria e pratica, anche con l’obiettivo di promuovere la diffusione di concrete modalità gestionali orientate alla sostenibilità in particolare con un focus specifico legato al Rapporto di Sostenibilità.

“Siamo onorati di poter partecipare come partner a questo importante master universitario che affronta tematiche di grande attualità come la gestione sostenibile delle risorse sotto vari aspetti, da quello ambientale a quello energetico, in relazione agli effetti sul cambiamento climatico – afferma l’assessore all’ambiente, Giordano Del Chiaro-. Tematiche che stanno particolarmente a cuore alla nostra amministrazione e sulle quali da tempo sta lavorando, in particolare per quanto riguarda la gestione dei rifiuti, ma anche la mobilità sostenibile e le emissioni in atmosfera. E’ con piacere che mettiamo a disposizione l’esperienza su questi temi per un percorso di formazione di alto livello che sicuramente arricchirà anche le nostre conoscenze e competenze”.

Per maggiori informazioni clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania

Notizia del 24/10/2025 ore 19:34

Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.

Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata" - Università di Catania

Notizia del 24/10/2025 ore 19:31

Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata", promosso dall'Università di Catania.

Iscrizioni 2025/26 al master di 1° livello in "Consulenza del lavoro" all'Università di Catania

Notizia del 24/10/2025 ore 17:29

Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 1° livello in "Consulenza del lavoro", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Luigi Bonaventura), dell'Università di Catania.

Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”

Notizia del 22/10/2025 ore 11:51

Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.

Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali

Notizia del 22/10/2025 ore 10:52

Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.