800 ore di formazione e 4 mesi di stages in Italia e all’estero. Sono i numeri del Master Mains della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa che quest’anno si lega al Premio Vespucci. Il vincitore della Sezione Giovani potrà iscriversi gratuitamente al Master di II livello in Management, Innovazione e Ingegneria dei servizi (Mains). Il concorso promosso dal Consiglio regionale della Toscana e da Confindustria Toscana vuole sostenere l’innovazione del sistema produttivo. Tra i premi, che saranno consegnati il prossimo 27 novembre a Firenze nella sede del Consiglio Regionale, l’opportunità di diventare “futuri manager” alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa che vanta prospettive concrete nel mondo del lavoro.
A testimoniarlo il tasso di placement del 90% registrato alla fine del corso. “Il master fornisce competenze manageriali, grazie a docenti di primo livello, ed esperienze formative a stretto contatto con le aziende”, spiega Roberto Barontini, direttore del Master Mains. “L’approccio innovativo del master è testimoniato, in particolare, dall’organizzazione delle attività di Innovation LAB: si tratta di ‘palestre formative’ dove gli allievi lavorano su specifici progetti proposti dai partner, fianco a fianco con manager delegati dalle imprese”.
Il master, aperto a 24 candidati, ha l’obiettivo di fornire conoscenze sulla gestione strategica dell’impresa nella nuova “Economia dei servizi” esaminando il tema dell’Innovazione con una prospettiva interdisciplinare tra la Cultura scientifico-tecnologica, la cultura economica e quella organizzativa. I partner aziendali del corso di alta formazione sono Ansaldo Energia, Banca CR Firenze, Brembo, Centro Ricerche Fiat, CDC Point, Elsag Datamat, Ericsson, Finmeccanica Group Services, IBM, Intesa SanPaolo, SIA-SSB, Telecom Italia, Vodafone. Il master che prevede la possibilità di seguire moduli didattici presso sedi universitarie estere è realizzato con il “Center for Open Innovation” presso la Haas School of Business della University of California a Barkeley e si avvale quindi della collaborazione di numerosi istituti universitari esteri. Il candidato ideale per il Master Mains è il laureato in ingegneria e in economia anche se il corso non richiede specifici percorsi universitari.
Le iscrizioni al Master Mains chiudono il 16 novembre 2009.
Tutte le informazioni su http://innovazione.sssup.it
Ultime Notizie dai Master
Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo
Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.
Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali
L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.