In un ambiente competitivo come la Banca, non sempre l’ambizione è sufficiente. Per renderla efficace è necessario possedere le giuste competenze, rappresentare il profilo adeguato al momento opportuno. Come se non bastasse, la trasformazione in atto nel mondo bancario e finanziario ha reso più selettivo l'accesso al mercato del lavoro.
Ai fini del Recruitment l’alta specializzazione è diventata l’elemento in grado di fare ragionevolmente la differenza. Questo è il motivo per cui Captha ha deciso di dedicare ai neolaureati un Master full time adatto a prepararli efficacemente alla moderna gestione della banca. Il Master in Banking & Finance è rivolto principalmente a giovani laureati che intendono presentarsi al mercato del lavoro con competenze professionali qualificate e una base di esperienza acquisita. Prevede tre mesi in aula a tempo pieno (dal lunedì al venerdì) e quattro mesi di stage presso una banca o una istituzione finanziaria.
Una Borsa di Studio innovativa contraddistingue il Master in Banking & Finance. I partecipanti non saranno valutati in base ai requisiti posseduti prima di iniziare il Master, ma in base alle conoscenze apprese durante il percorso.
Per raggiungere tale obiettivo, Captha coinvolgerà i partecipanti al Master in un Business Game, che avrà luogo durante il percorso.
In tal modo, tutti concorreranno, ad armi pari, all’assegnazione della Borsa di Studio.
La Borsa di Studio consisterà in un premio in denaro e in un viaggio a Londra, per due persone, con visita al desk operativo della sede londinese di BNP Paribas.
Alle iscrizioni pervenute entro il 30 settembre 2009, verrà riconosciuta una agevolazione pari al 15% della quota di partecipazione.
Captha, società specializzata nel banking & finance, ha progettato il Master avvalendosi di autorevoli protagonisti del panorama finanziario italiano e internazionale in grado di assicurare il rigore scientifico e l’attualità del programma sviluppato. La caratteristica di Captha, infatti, è quella di unire forti competenze nel mondo della Finanza e delle Banche ad una solida conoscenza della formazione professionale.
Gli accordi di Advisory con grandi Banche di Investimento creano un contatto vivo e diretto con il mondo del business, mentre le relazioni con le più importanti banche italiane hanno permesso a Captha di disegnare un Master di alta specializzazione che risponde efficacemente alle esigenze del mercato.
L’ampia Faculty è composta da Managers, Consulenti Aziendali, Docenti Universitari e Professionisti esperti nelle materie di competenza, con una comprovata esperienza nella formazione.
Captha ha sede in via Orefici 2, al centro di Milano, la capitale finanziaria d’Italia.
Il Master in Banking & Finance inizierà, a Milano, il 10 novembre 2009.
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito di Captha http://www.captha.it/
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.