Venerdì 14 ottobre dalle ore 10 alle 16: una data che laureati e laureandi interessati a un master post laurea dovrebbero segnarsi in agenda.
MIB Trieste School of Management, la business school internazionale che ha sede nel capoluogo giuliano, apre le porte con un OPEN DAY per presentare uno dei suoi cavalli di battaglia: il Master in Insurance & Risk Management.
La Scuola di Trieste ha sviluppato un’alta specializzazione nel settore assicurativo: numerosi master, corsi brevi e programmi su misura per le imprese la hanno portata a diventare un punto di riferimento internazionale.
Il Master in Insurance & Risk Management è un unicum in Europa per i suoi contenuti specifici sulle assicurazioni e sulla gestione del rischio e per il suo approccio manageriale; è classificato tra i primi 10 al mondo nei ranking dei master di settore.
E’ stato ideato e sviluppato in stretta collaborazione con i maggiori gruppi: da Allianz a Generali ad AON, da KPMG a Ernst & Young. E’ in inglese e dura 12 mesi, di cui 5 di stage aziendale.
Proprio grazie alla particolare preparazione, i diplomati MIRM (questo l’acronimo del Master) sono molto appetibili per le imprese di settore (assicurazione e consulenza in particolare): la percentuale di collocamento professionale supera infatti il 90% entro pochi mesi.
Durante l’Open Day di venerdì 14 ottobre sarà possibile vivere una giornata da studente MIRM: entrare in aula per 2 lezioni di prova, pranzare nella caffetteria della scuola con gli altri studenti, conoscere lo staff del Corso e, nel pomeriggio, visitare la sede di Assicurazioni Generali e incontrare il management dell’area Risorse Umane.
Durante la giornata saranno anche presentate le numerose Borse di Studio offerte dalle imprese sponsor, alcune delle quali coprono il 100% della quota del Master.
La partecipazione all’Open Day è gratuita, previa registrazione sul sito www.mib.edu/mirm-openday
Video
The magic moment: Master in Insurance & Risk Management Graduation
Ultime Notizie dai Master
Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management
Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.
Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106
La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.
Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara
Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.
Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio
È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.