Venerdì 14 ottobre dalle ore 10 alle 16: una data che laureati e laureandi interessati a un master post laurea dovrebbero segnarsi in agenda.
MIB Trieste School of Management, la business school internazionale che ha sede nel capoluogo giuliano, apre le porte con un OPEN DAY per presentare uno dei suoi cavalli di battaglia: il Master in Insurance & Risk Management.
La Scuola di Trieste ha sviluppato un’alta specializzazione nel settore assicurativo: numerosi master, corsi brevi e programmi su misura per le imprese la hanno portata a diventare un punto di riferimento internazionale.
Il Master in Insurance & Risk Management è un unicum in Europa per i suoi contenuti specifici sulle assicurazioni e sulla gestione del rischio e per il suo approccio manageriale; è classificato tra i primi 10 al mondo nei ranking dei master di settore.
E’ stato ideato e sviluppato in stretta collaborazione con i maggiori gruppi: da Allianz a Generali ad AON, da KPMG a Ernst & Young. E’ in inglese e dura 12 mesi, di cui 5 di stage aziendale.
Proprio grazie alla particolare preparazione, i diplomati MIRM (questo l’acronimo del Master) sono molto appetibili per le imprese di settore (assicurazione e consulenza in particolare): la percentuale di collocamento professionale supera infatti il 90% entro pochi mesi.
Durante l’Open Day di venerdì 14 ottobre sarà possibile vivere una giornata da studente MIRM: entrare in aula per 2 lezioni di prova, pranzare nella caffetteria della scuola con gli altri studenti, conoscere lo staff del Corso e, nel pomeriggio, visitare la sede di Assicurazioni Generali e incontrare il management dell’area Risorse Umane.
Durante la giornata saranno anche presentate le numerose Borse di Studio offerte dalle imprese sponsor, alcune delle quali coprono il 100% della quota del Master.
La partecipazione all’Open Day è gratuita, previa registrazione sul sito www.mib.edu/mirm-openday
Video
The magic moment: Master in Insurance & Risk Management Graduation
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.