Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Il Master in Sport Business primo italiano nella classifica dei corsi post universitari in Sport Management

Notizia del 31/05/2012 ore 16:45

Il Master in Strategie per il Business dello Sport organizzato dal Gruppo Benetton in collaborazione con Ca' Foscari Venezia e' l'unico corso italiano nella classifica mondiale compilata dalla prestigiosa rivista Sport Business International.
All'ottavo posto in Europa, nei primi 10 come customer satisfaction.

E' il Master in Strategie per il Business dello Sport, nato nel 2005 dalla collaborazione tra l'ateneo veneziano e VerdeSport, la holding sportiva del Gruppo Benetton, l'unico progetto italiano a comparire, al 12° posto, nella classifica dei migliori corsi post-lauream in Sport Management stilata da SBI, il magazine di riferimento nel settore dello sport business.

In un ranking mondiale dominato dai corsi anglosassoni, che vede al primo posto il MBA della americana Ohio University, si tratta di un prestigioso riconoscimento per il corso, che proprio da quest'anno e' entrato a pieno titolo nel catalogo della Challenge School dell'Universita' Ca' Foscari, assumendo il titolo di Master Universitario di Primo Livello.

Il Master SBS e' stato inoltre inserito nella classifica speciale che tiene conto della "customer satisfaction" degli studenti, arrivando al nono posto davanti all'International School del Real Madrid.

Un risultato che premia la qualita' della didattica e la professionalita' dell'organizzazione del Corso e che pone ormai da anni il Master tenuto a La Ghirada come un punto di riferimento nel mondo dello sport italiano e non solo.

Il Corso post lauream prevede 6 mesi di lezioni e testimonianze “full time” residenziali presso il centro sportivo del Gruppo Benetton e un periodo di tre mesi di stage in una delle circa cento realta' del mondo sportivo Partner SBS (club sportivi, aziende, enti, leghe, federazioni, organizzatori di eventi).

Il Master SBS vedrà' a settembre 2012 (già' aperte le iscrizioni, per tutte le informazioni visita la sezione di ammissione 2012) la partenza della sua 8° edizione, per la quale sono disponibili 35 posti per laureati provenienti da Universita' italiane e estere.

Quest'anno sono 4 le Borse di Studio residenziali messe a disposizione dal Corso per altrettanti partecipanti.

 

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.