Il Master in Strategie per il Business dello Sport organizzato dal Gruppo Benetton in collaborazione con Ca' Foscari Venezia e' l'unico corso italiano nella classifica mondiale compilata dalla prestigiosa rivista Sport Business International.
All'ottavo posto in Europa, nei primi 10 come customer satisfaction.
E' il Master in Strategie per il Business dello Sport, nato nel 2005 dalla collaborazione tra l'ateneo veneziano e VerdeSport, la holding sportiva del Gruppo Benetton, l'unico progetto italiano a comparire, al 12° posto, nella classifica dei migliori corsi post-lauream in Sport Management stilata da SBI, il magazine di riferimento nel settore dello sport business.
In un ranking mondiale dominato dai corsi anglosassoni, che vede al primo posto il MBA della americana Ohio University, si tratta di un prestigioso riconoscimento per il corso, che proprio da quest'anno e' entrato a pieno titolo nel catalogo della Challenge School dell'Universita' Ca' Foscari, assumendo il titolo di Master Universitario di Primo Livello.
Il Master SBS e' stato inoltre inserito nella classifica speciale che tiene conto della "customer satisfaction" degli studenti, arrivando al nono posto davanti all'International School del Real Madrid.
Un risultato che premia la qualita' della didattica e la professionalita' dell'organizzazione del Corso e che pone ormai da anni il Master tenuto a La Ghirada come un punto di riferimento nel mondo dello sport italiano e non solo.
Il Corso post lauream prevede 6 mesi di lezioni e testimonianze “full time” residenziali presso il centro sportivo del Gruppo Benetton e un periodo di tre mesi di stage in una delle circa cento realta' del mondo sportivo Partner SBS (club sportivi, aziende, enti, leghe, federazioni, organizzatori di eventi).
Il Master SBS vedrà' a settembre 2012 (già' aperte le iscrizioni, per tutte le informazioni visita la sezione di ammissione 2012) la partenza della sua 8° edizione, per la quale sono disponibili 35 posti per laureati provenienti da Universita' italiane e estere.
Quest'anno sono 4 le Borse di Studio residenziali messe a disposizione dal Corso per altrettanti partecipanti.
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.