Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 04/11/2025 alle 12:56

Il Master in Sport Business primo italiano nella classifica dei corsi post universitari in Sport Management

Notizia del 31/05/2012 ore 16:45

Il Master in Strategie per il Business dello Sport organizzato dal Gruppo Benetton in collaborazione con Ca' Foscari Venezia e' l'unico corso italiano nella classifica mondiale compilata dalla prestigiosa rivista Sport Business International.
All'ottavo posto in Europa, nei primi 10 come customer satisfaction.

E' il Master in Strategie per il Business dello Sport, nato nel 2005 dalla collaborazione tra l'ateneo veneziano e VerdeSport, la holding sportiva del Gruppo Benetton, l'unico progetto italiano a comparire, al 12° posto, nella classifica dei migliori corsi post-lauream in Sport Management stilata da SBI, il magazine di riferimento nel settore dello sport business.

In un ranking mondiale dominato dai corsi anglosassoni, che vede al primo posto il MBA della americana Ohio University, si tratta di un prestigioso riconoscimento per il corso, che proprio da quest'anno e' entrato a pieno titolo nel catalogo della Challenge School dell'Universita' Ca' Foscari, assumendo il titolo di Master Universitario di Primo Livello.

Il Master SBS e' stato inoltre inserito nella classifica speciale che tiene conto della "customer satisfaction" degli studenti, arrivando al nono posto davanti all'International School del Real Madrid.

Un risultato che premia la qualita' della didattica e la professionalita' dell'organizzazione del Corso e che pone ormai da anni il Master tenuto a La Ghirada come un punto di riferimento nel mondo dello sport italiano e non solo.

Il Corso post lauream prevede 6 mesi di lezioni e testimonianze “full time” residenziali presso il centro sportivo del Gruppo Benetton e un periodo di tre mesi di stage in una delle circa cento realta' del mondo sportivo Partner SBS (club sportivi, aziende, enti, leghe, federazioni, organizzatori di eventi).

Il Master SBS vedrà' a settembre 2012 (già' aperte le iscrizioni, per tutte le informazioni visita la sezione di ammissione 2012) la partenza della sua 8° edizione, per la quale sono disponibili 35 posti per laureati provenienti da Universita' italiane e estere.

Quest'anno sono 4 le Borse di Studio residenziali messe a disposizione dal Corso per altrettanti partecipanti.

 

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.