Il Master in Strategie per il Business dello Sport organizzato dal Gruppo Benetton in collaborazione con Ca' Foscari Venezia e' l'unico corso italiano nella classifica mondiale compilata dalla prestigiosa rivista Sport Business International.
All'ottavo posto in Europa, nei primi 10 come customer satisfaction.
E' il Master in Strategie per il Business dello Sport, nato nel 2005 dalla collaborazione tra l'ateneo veneziano e VerdeSport, la holding sportiva del Gruppo Benetton, l'unico progetto italiano a comparire, al 12° posto, nella classifica dei migliori corsi post-lauream in Sport Management stilata da SBI, il magazine di riferimento nel settore dello sport business.
In un ranking mondiale dominato dai corsi anglosassoni, che vede al primo posto il MBA della americana Ohio University, si tratta di un prestigioso riconoscimento per il corso, che proprio da quest'anno e' entrato a pieno titolo nel catalogo della Challenge School dell'Universita' Ca' Foscari, assumendo il titolo di Master Universitario di Primo Livello.
Il Master SBS e' stato inoltre inserito nella classifica speciale che tiene conto della "customer satisfaction" degli studenti, arrivando al nono posto davanti all'International School del Real Madrid.
Un risultato che premia la qualita' della didattica e la professionalita' dell'organizzazione del Corso e che pone ormai da anni il Master tenuto a La Ghirada come un punto di riferimento nel mondo dello sport italiano e non solo.
Il Corso post lauream prevede 6 mesi di lezioni e testimonianze “full time” residenziali presso il centro sportivo del Gruppo Benetton e un periodo di tre mesi di stage in una delle circa cento realta' del mondo sportivo Partner SBS (club sportivi, aziende, enti, leghe, federazioni, organizzatori di eventi).
Il Master SBS vedrà' a settembre 2012 (già' aperte le iscrizioni, per tutte le informazioni visita la sezione di ammissione 2012) la partenza della sua 8° edizione, per la quale sono disponibili 35 posti per laureati provenienti da Universita' italiane e estere.
Quest'anno sono 4 le Borse di Studio residenziali messe a disposizione dal Corso per altrettanti partecipanti.
Ultime Notizie dai Master
Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management
Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.
Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106
La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.
Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara
Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.
Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio
È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.