Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 25/11/2025 alle 22:42

Il master sulle assicurazioni e il risk management di MIB Trieste sale al 5° posto al mondo

Notizia del 23/07/2019 ore 14:30

Il Master in Insurance & Risk Management di MIB Trieste School of Management sale al 5° posto nel mondo tra i migliori master sulle tematiche assicurative, attuariali e di gestione del rischio.
Lo conferma il prestigioso ranking 2019 di Eduniversal, agenzia francese tra i leader a livello mondiale per il rating e il ranking dei master e delle scuole di alta formazione.

Tra i criteri che vengono considerati per stilare le classifiche la parte del leone spetta alla posizione lavorativa raggiunta dopo i Master, proprio per valutare l’aderenza dei programmi alle esigenze del mercato del lavoro internazionale. Vengono infatti considerati il livello del primo stipendio post Master, l’opinione dei recruiter che intervistano e assumono i partecipanti e il grado di soddisfazione di questi ultimi. Importanti sono anche il livello di internazionalità (come studenti, docenti e aziende del network) e la qualità dei partecipanti.

Proprio l’alta soddisfazione degli studenti, l’internazionalità del programma e soprattutto le ottime prospettive professionali dopo il master (con una media di collocamento superiore al 90% entro 6 mesi) collocano ormai da 5 anni il Master del MIB nelle prime 10 posizioni al mondo.

Il risultato raggiunto nel 2019 lo avvicina sempre di più al podio mondiale e rappresenta il risultato di un progetto che ha portato negli anni alla creazione al MIB di un polo di riferimento nazionale per la formazione e la ricerca assicurativa, che ha pochi competitor anche a livello internazionale.

MIB Trieste School of Management vanta infatti nel settore consolidate collaborazioni con numerosi gruppi e istituzioni leader e propone diversi prodotti formativi (dai master per neolaureati ai corsi brevi, dai master executive per chi lavora ai programmi sviluppati su misura per le aziende).

Per maggiori informazioni, visita la scheda del Master.

Ultime Notizie dai Master

Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)

Notizia del 25/11/2025 ore 22:42

Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .

Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026

Notizia del 25/11/2025 ore 22:37

L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .

Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:15

Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.

Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:13

Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.

Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:11

Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.