Il Master in Insurance & Risk Management di MIB Trieste School of Management sale al 5° posto nel mondo tra i migliori master sulle tematiche assicurative, attuariali e di gestione del rischio.
Lo conferma il prestigioso ranking 2019 di Eduniversal, agenzia francese tra i leader a livello mondiale per il rating e il ranking dei master e delle scuole di alta formazione.
Tra i criteri che vengono considerati per stilare le classifiche la parte del leone spetta alla posizione lavorativa raggiunta dopo i Master, proprio per valutare l’aderenza dei programmi alle esigenze del mercato del lavoro internazionale. Vengono infatti considerati il livello del primo stipendio post Master, l’opinione dei recruiter che intervistano e assumono i partecipanti e il grado di soddisfazione di questi ultimi. Importanti sono anche il livello di internazionalità (come studenti, docenti e aziende del network) e la qualità dei partecipanti.
Proprio l’alta soddisfazione degli studenti, l’internazionalità del programma e soprattutto le ottime prospettive professionali dopo il master (con una media di collocamento superiore al 90% entro 6 mesi) collocano ormai da 5 anni il Master del MIB nelle prime 10 posizioni al mondo.
Il risultato raggiunto nel 2019 lo avvicina sempre di più al podio mondiale e rappresenta il risultato di un progetto che ha portato negli anni alla creazione al MIB di un polo di riferimento nazionale per la formazione e la ricerca assicurativa, che ha pochi competitor anche a livello internazionale.
MIB Trieste School of Management vanta infatti nel settore consolidate collaborazioni con numerosi gruppi e istituzioni leader e propone diversi prodotti formativi (dai master per neolaureati ai corsi brevi, dai master executive per chi lavora ai programmi sviluppati su misura per le aziende).
Per maggiori informazioni, visita la scheda del Master.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.