Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Il robot Stickybot vince alla conferenza mondiale di robotica ICRA’07

Notizia del 19/04/2007 ore 16:14

Virgilio Mattoli, post-doc presso il laboratorio CRIM della
Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, è tra gli autori
dell’articolo “Whole body adhesion: hierarchical, directional and distributed
control of adhesive forces for a climbing robot”
che, presentato congiuntamente
con alcuni ricercatori della Stanford University alla conferenza
mondiale di robotica ICRA’07
tenutasi nei giorni scorsi a Roma, ha
vinto il primo premio della conferenza nella categoria “Best Student
Paper”
.


Ad ICRA’07, complessivamente, sono stati presentati poco meno di 800 articoli
selezionati tra i circa 1800 pervenuti. Il testo vincitore del riconoscimento
come miglior articolo scritto da giovani ricercatori è stato selezionato anche
tra i primi tre finalisti del premio “Best Conference Paper”,
assegnato al miglior articolo in assoluto della conferenza.


Nell’articolo viene presentato Stickybot, un robot ispirato
al geco in grado di arrampicarsi verticalmente su superfici
lisce quali il vetro o la plastica. Stickybot riesce a far questo grazie
all’utilizzo di migliaia di microscopiche spatole di materiale elastomerico
integrate nelle proprie zampe.


Il Dott. Mattoli ha contribuito alla realizzazione di Stickybot nel corso del
suo dottorato di ricerca, svolto presso il laboratorio CRIM coordinato dal
professor Paolo Dario, durante il quale ha collaborato con i
ricercatori americani del laboratorio di robotica biomimetica
BDML
guidato dal professor Mark Cutkosky, presso la
Stanford University. Il risultato è uno dei frutti della lunga
e proficua collaborazione che ormai da anni lega i due laboratori di ricerca nel
campo della biorobotica e della robotica biomimetica.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.