Il Polo Scientifico e Tecnologico di Livorno prosegue il cammino intrapreso legato allo sviluppo delle competenze e alla formazione all’imprenditorialità stipulando un accordo di collaborazione con la società The Business Game frutto dello spin-off dell’Università di Udine.
Grazie a questa innovazione i partecipanti al Master in Business Administration hanno la possibilità di poter applicare all’interno di un sofisticato ma intuitivo ambiente di simulazione imprenditoriale le conoscenze apprese in merito alle diverse aree di funzionamento aziendale, dalle Risorse Umane al dipartimento Finanza e Controllo di Gestione.
“Questa attività gruppale”, afferma il dott. Maurizio Buratti, CEO del Polo Scientifico e Tecnologico di Livorno “permette agli allievi, che in genere hanno al loro attivo vari anni di esperienza professionale alle spalle, di agire come imprenditori all’interno di un mercato virtuale e verificare in modo ludico come alcune decisioni possono impattare sull’ambiente competitivo quando le aziende lottano una contro l’altra per conseguire la leadership di quota di mercato o per garantire la propria sopravvivenza”.
Si tratta di un vero e proprio Gioco di Ruolo dove i protagonisti, invece di interpretare personaggi alla Gandalf tipici del genere “Signore degli Anelli, devono prestare particolare attenzione a dati e informazioni forniti dal sistema, sperimentando una delle forme di apprendimento storicamente più efficacy: quella basata sul LEARNING BY DOING, impiegata da anni nel mondo anglosassone.
In questo modo l’Executive MBA proposto dal Polo Scientifico e Tecnologico nella doppia edizione a Roma e Livorno si caratterizza per l’uso di una metodologia d’apprendimento che possiamo definire attiva e partecipativa sin dal primo giorno di corso, proponendo in ogni lezione ad integrazione del corpus teorico lo studio di case history di successo e l’apprendimento basato sui business case.
Per info contattare la dott.ssa Michela Frediani, coordinatrice area Master, all’indirizzo infomaster@pstbic.livorno.it
L’Executive MBA – Master in Gestione d’Impresa avrà inizio il 9 aprile a Roma e il 16 aprile 2011 a Livorno.
Sul PST-BIC Livorno
Il Polo Scientifico e Tecnologico – Business Innovation Center si propone come polo scientifico e di alta formazione. Ha organizzato in partenariato con il dipartimento di Informatica e la Facoltà di Ingegneria di Pisa, master di primo livello con riconoscimento di crediti formativi.
Per i giovani laureati, che al termine dei propri studi universitari abbiano l’esigenza di accrescere e specializzare le conoscenze acquisite, per un più agevole ingresso nel mondo del lavoro, PST – BIC offre l’opportunità di seguire master post universitari strutturati da una fase d’aula e da stage in azienda.
Organizza inoltre master specialistici, con taglio applicativo, secondo un orientamento al problem solving, con la formula week-end, destinati a profili executive, per favorire la crescita professionale e di carriera di chi già lavora.
www.pstbic.livorno.it
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL
Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .
Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL
Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.