Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 04/11/2025 alle 12:56

IMES: il Master Internazionale in Studi Europei a Bruxelles che apre le porte alle carriere nell’UE

Notizia del 21/01/2025 ore 12:04

Per chi desidera una carriera nelle istituzioni europee, nelle organizzazioni internazionali o nel settore privato legato alle politiche comunitarie, il Master Internazionale in Studi Europei (IMES) rappresenta una scelta formativa di eccellenza. Organizzato dalla Camera di Commercio Italo-Belga in collaborazione con l’Università Cattolica di Lovanio, questo programma post-laurea si svolge a Bruxelles, cuore pulsante dell’Unione Europea.

Un Programma Flessibile e Internazionale

IMES si distingue per il suo approccio pratico e flessibile. Offre due opzioni di frequenza: un programma intensivo giornaliero della durata di tre mesi e una modalità serale/weekend, pensata per chi lavora o ha altri impegni. Entrambi i percorsi sono tenuti interamente in inglese, rendendolo accessibile a partecipanti di tutto il mondo. Questo garantisce un ambiente multiculturale, perfetto per chi vuole lavorare in contesti internazionali.

Il programma combina una solida formazione teorica con esercitazioni pratiche e workshop condotti da esperti del settore. Gli studenti acquisiscono competenze avanzate in politiche europee, gestione di progetti finanziati dall’UE e tecniche di lobbying. Inoltre, il master include sessioni specifiche per sviluppare capacità trasversali come la scrittura di proposte di progetto, la gestione del tempo e la comunicazione interculturale.

Grazie a questo approccio, IMES si è guadagnato una reputazione eccellente tra i professionisti del settore, con un tasso di soddisfazione dei partecipanti pari al 96%.

Frequentare l’IMES significa anche accedere a una rete di professionisti, alumni e organizzazioni partner che operano nel cuore delle politiche europee. Gli studenti hanno l’opportunità di partecipare a stage, eventi e incontri con rappresentanti di istituzioni come la Commissione Europea, il Parlamento Europeo e ONG internazionali. Questa esposizione facilita l’ingresso nel mondo del lavoro, con molti laureati che intraprendono carriere di successo nelle istituzioni comunitarie, nelle società di consulenza e nelle organizzazioni non governative.

Le iscrizioni al programma IMES sono attualmente aperte. Per maggiori informazioni su requisiti di ammissione, costi e date di inizio, è possibile visitare il sito ufficiale della Camera di Commercio Italo-Belga.

Con IMES, il futuro professionale in ambito europeo è a portata di mano. Un’occasione unica per diventare protagonisti del panorama politico ed economico dell’Unione Europea.

Per maggiori informazioni, clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.