Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

IMES: il Master Internazionale in Studi Europei a Bruxelles che apre le porte alle carriere nell’UE

Notizia del 21/01/2025 ore 12:04

Per chi desidera una carriera nelle istituzioni europee, nelle organizzazioni internazionali o nel settore privato legato alle politiche comunitarie, il Master Internazionale in Studi Europei (IMES) rappresenta una scelta formativa di eccellenza. Organizzato dalla Camera di Commercio Italo-Belga in collaborazione con l’Università Cattolica di Lovanio, questo programma post-laurea si svolge a Bruxelles, cuore pulsante dell’Unione Europea.

Un Programma Flessibile e Internazionale

IMES si distingue per il suo approccio pratico e flessibile. Offre due opzioni di frequenza: un programma intensivo giornaliero della durata di tre mesi e una modalità serale/weekend, pensata per chi lavora o ha altri impegni. Entrambi i percorsi sono tenuti interamente in inglese, rendendolo accessibile a partecipanti di tutto il mondo. Questo garantisce un ambiente multiculturale, perfetto per chi vuole lavorare in contesti internazionali.

Il programma combina una solida formazione teorica con esercitazioni pratiche e workshop condotti da esperti del settore. Gli studenti acquisiscono competenze avanzate in politiche europee, gestione di progetti finanziati dall’UE e tecniche di lobbying. Inoltre, il master include sessioni specifiche per sviluppare capacità trasversali come la scrittura di proposte di progetto, la gestione del tempo e la comunicazione interculturale.

Grazie a questo approccio, IMES si è guadagnato una reputazione eccellente tra i professionisti del settore, con un tasso di soddisfazione dei partecipanti pari al 96%.

Frequentare l’IMES significa anche accedere a una rete di professionisti, alumni e organizzazioni partner che operano nel cuore delle politiche europee. Gli studenti hanno l’opportunità di partecipare a stage, eventi e incontri con rappresentanti di istituzioni come la Commissione Europea, il Parlamento Europeo e ONG internazionali. Questa esposizione facilita l’ingresso nel mondo del lavoro, con molti laureati che intraprendono carriere di successo nelle istituzioni comunitarie, nelle società di consulenza e nelle organizzazioni non governative.

Le iscrizioni al programma IMES sono attualmente aperte. Per maggiori informazioni su requisiti di ammissione, costi e date di inizio, è possibile visitare il sito ufficiale della Camera di Commercio Italo-Belga.

Con IMES, il futuro professionale in ambito europeo è a portata di mano. Un’occasione unica per diventare protagonisti del panorama politico ed economico dell’Unione Europea.

Per maggiori informazioni, clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.