Il nuovo corso online in Analisi del Bilancio di IFAF – Scuola di Finanza sta per iniziare.
Il corso, in modalità “aula virtuale”, offre visione completa ed operativa dei modelli di Analisi di Bilancio più diffusi. I partecipanti saranno in grado di gestire efficientemente una Ratio Analysis adeguata alle proprie specifiche esigenze, padroneggiando i metodi di calcolo ed ottenendo una lettura coordinata di tutti gli indici esaminati.
Il corso è in modalità “aula virtuale”, in diretta online con il docente. I partecipanti potranno quindi seguire il corso utilizzando una piattaforma web dal proprio PC.
La piattaforma utilizzata garantisce la massima interattività. I partecipanti potranno porre domande al docente in qualsiasi momento. Il docente condividerà, sulla stessa piattaforma, tutto il materiale di cui si servirà durante la lezione.
Il corso è aperto a un massimo di 15 partecipanti, si compone di due incontri da 2 ore e mezza ciascuno, in diretta con il docente. Le lezioni si terranno mercoledì 21 giugno e giovedì 22 giugno, dalle 17:00 alle 19:30.
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.