Il nuovo corso online in Analisi del Bilancio di IFAF – Scuola di Finanza sta per iniziare.
Il corso, in modalità “aula virtuale”, offre visione completa ed operativa dei modelli di Analisi di Bilancio più diffusi. I partecipanti saranno in grado di gestire efficientemente una Ratio Analysis adeguata alle proprie specifiche esigenze, padroneggiando i metodi di calcolo ed ottenendo una lettura coordinata di tutti gli indici esaminati.
Il corso è in modalità “aula virtuale”, in diretta online con il docente. I partecipanti potranno quindi seguire il corso utilizzando una piattaforma web dal proprio PC.
La piattaforma utilizzata garantisce la massima interattività. I partecipanti potranno porre domande al docente in qualsiasi momento. Il docente condividerà, sulla stessa piattaforma, tutto il materiale di cui si servirà durante la lezione.
Il corso è aperto a un massimo di 15 partecipanti, si compone di due incontri da 2 ore e mezza ciascuno, in diretta con il docente. Le lezioni si terranno mercoledì 21 giugno e giovedì 22 giugno, dalle 17:00 alle 19:30.
Ultime Notizie dai Master
Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.
Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania
Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.
Manager del domani con “Navigare il futuro”: presentata la seconda edizione all'Università di Firenze
È stata presentata in Aula magna la seconda edizione di ‘Navigare il Futuro’, il corso di alta formazione nato dall’incontro tra Unifi e la Fondazione Hillary Merkus Recordati.
Master, la nuova offerta per il 2025/2026 dell’Università di Pisa
Si arricchisce di dieci nuovi Master l’offerta formativa dell’Università di Pisa per l’anno accademico 2025/2026.