In relazione ai forti cambiamenti che si sono verificati nel modo dei trasporti, dovuti a problematiche legate al traffico, all’inquinamento e alla sicurezza, il Master in Advanced Design for Transportation organizzato da IED – Istituto Europeo di Design nasce per formare designers in grado di analizzare nuovi possibili scenari e di progettare le soluzioni del domani per lo spostamento di persone e merci.
L’accesso al Master è riservato ai diplomati IED e laureati nell’ambito dell’Industrial e del Transportation Design, nonché a chi opera già nel settore.
Il Master si articola attraverso un percorso di ricerca e di lezioni teorico-pratiche, attraverso le quali gli studenti apprenderanno le diverse tecniche di disegno 2D e 3D, in particolare Alias Wavefront e Bunkspeed e ad utilizzare le diverse tecnologie per collaudare le proprie idee, utilizzando la realtà virtuale al fine di creare soluzioni di design altamente innovative. Prima ancora di trasmettere competenze tecniche l’obiettivo del Master è portare gli studenti all’acquisizione di una forma mentis che li renda capaci di identificare e creare scenari futuri, di analizzare i vincoli della progettazione attuale e studiarne il superamento, di cancellare i normali approcci alla progettazione per farne emergere di alternativi. Per ottenere questo risultato il corso si articolerà attraverso workshop, testimonianze dirette, ricerche ed analisi guidate per concludersi con lo sviluppo di un progetto di tesi.
Le lezioni si terranno in inglese e avranno inizio in novembre 2012.
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.