Vuoi diventare un Designer di successo? A gennaio e febbraio sono in partenza i Master IED Design erogati dalle sedi di Milano, Torino e Roma.
Attraverso un approccio pratico e laboratoriale, in partnership con importanti aziende, i Master aiutano gli studenti ad acquisire nuove competenze e relazioni, fondamentali per costruirsi una solida identità professionale.
Progetti con aziende: Ferrarelle Design Lab
Gli studenti dei Master IED durante il corso di studi realizzano progetti in collaborazione con aziende ed istituzioni.
Un esempio di queste partnership è il progetto Ferrarelle Design Lab svolto in collaborazione con Ferrarelle.
L’azienda ha chiesto agli studenti del Master in Design di Milano di reinterpretare la sua iconica bottiglia in plastica con l’obiettivo di coinvolgere i clienti nel riciclo della plastica. La sfida ha riguardato i temi della sostenibilità, riciclo e valori aziendali.
Storia di successo: Attila Veress
Attila Veress, diplomato prima al Triennale in Product Design e poi al Master in Design, al termine del percorso formativo in IED ha iniziato a lavorare prima a Milano come Product Designer per Gordon Guillaumier e come Furniture Designer presso 3B, successivamente si è trasferito a Monaco, per lavorare nell’ufficio stile di BMW. È quindi tornato in Italia, dove ha lavorato per Fratelli Guzzini e TVS, fino ad avere oggi un suo studio.
Scopri l’offerta formativa dei Master IED in Design
Ultime Notizie dai Master
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata" - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata", promosso dall'Università di Catania.
Iscrizioni 2025/26 al master di 1° livello in "Consulenza del lavoro" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 1° livello in "Consulenza del lavoro", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Luigi Bonaventura), dell'Università di Catania.
Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”
Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.
Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali
Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.