Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

In partenza il Corso in Mediazione Artistica Interculturale – Università di Bologna

Notizia del 19/12/2024 ore 12:51

In partenza un innovativo corso di alta formazione dell’Ateneo di Bologna, in collaborazione con Cantieri Meticci e in sinergia con una vasta rete di stakeholders.

Polifonia, intercultura come militanza e alleanza tra eterogenei, co-creazione e riti interculturali, confini, pedagogia attiva e progettazione strategica, decolonialità, partecipazione ed engagement di comunità sono alcuni dei temi che orienteranno il corso, rivolto ad artisti, educatori, attivisti, operatori culturali e del sociale interessati ad esplorare gli strumenti artistici per lavorare nei contesti interculturali.

Il corso partirà il 28 marzo, previa iscrizione e selezione. Avrà luogo a Bologna in week-end intensivi, presso l’Università e le sedi teatrali e comunitarie, al chiuso e all’aperto, in cui opera Cantieri Meticci. Prevede un percorso pratico-teorico e la realizzazione di un project-work creativo nella lingua scelta dagli studenti tra italiano, spagnolo, francese, inglese e arabo.

Il corso dà diritto al riconoscimento di cfu universitari, è gratuito e finanziato da fondi PR FSE+ 2021/2027 Priorità 2. Istruzione e formazione – Obiettivo specifico e); Fondi Regionali L.R. n. 25/2018 art. 2

Per maggiori informazioni, clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.