L’Università di Pisa ha attivato un master di II livello in tecnologie innovative per la sanità di durata annuale. Il master fornisce una preparazione altamente specialistica sulle più innovative tecnologie che si stanno affermando in ambito sanitario e prevede tirocini in laboratori di area medica, ingegneristica, informatica e didattica dell’Ateneo e dell’Aoup, dove potranno essere sperimentate tecnologie basate su AI, big data, realtà virtuale, robotica, bio-ingegneria, management, HTA, ricerca europea e molto altro.
Obiettivi del Master
Il Master vuole fornire una preparazione specialistica sulle nuove tecnologie che si stanno affermando in ambito sanitario. Il discente apprenderà come vengono applicate le tecniche avanzate nelle varie discipline mediche e chirurgiche e i principi pedagogici, etici, legislativi, manageriali, di security ed economici che stanno dietro all’adozione di una nuova tecnologia. Il Master prevede tirocini presso i più avanzati laboratori di area medica, ingegneristica, informatica e didattica in modo da poter partecipare alla realizzazione ed all’applicazione di modelli e prototipi basati su tecniche 3D e di realtà virtuale. Il discente, pertanto, potrà acquisire una formazione unica nel panorama scientifico sulle più innovative tecnologie in medicina, oltre a capacità manageriali per poter realizzare e gestire un progetto tecnologico all’interno di una struttura pubblica o privata.
Sbocchi professionali
Il percorso formativo offre una preparazione di livello avanzato sull’evoluzione dell’IT e sulle tecnologie innovative in ambito sanitario. Il titolo di Master può fornire opportunità occupazionali presso aziende pubbliche o private sia nazionali che internazionali che operano nell’ambito delle tecnologie sanitarie, settore in rapida espansione e carente di personale specialistico.
Costo
2500 euro.
Per maggiori informazioni clicca qui.
Ultime Notizie dai Master
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.
Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.
Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli
La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.
Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo
L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.
La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica
La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.