L’Università di Pisa ha attivato un master di II livello in tecnologie innovative per la sanità di durata annuale. Il master fornisce una preparazione altamente specialistica sulle più innovative tecnologie che si stanno affermando in ambito sanitario e prevede tirocini in laboratori di area medica, ingegneristica, informatica e didattica dell’Ateneo e dell’Aoup, dove potranno essere sperimentate tecnologie basate su AI, big data, realtà virtuale, robotica, bio-ingegneria, management, HTA, ricerca europea e molto altro.
Obiettivi del Master
Il Master vuole fornire una preparazione specialistica sulle nuove tecnologie che si stanno affermando in ambito sanitario. Il discente apprenderà come vengono applicate le tecniche avanzate nelle varie discipline mediche e chirurgiche e i principi pedagogici, etici, legislativi, manageriali, di security ed economici che stanno dietro all’adozione di una nuova tecnologia. Il Master prevede tirocini presso i più avanzati laboratori di area medica, ingegneristica, informatica e didattica in modo da poter partecipare alla realizzazione ed all’applicazione di modelli e prototipi basati su tecniche 3D e di realtà virtuale. Il discente, pertanto, potrà acquisire una formazione unica nel panorama scientifico sulle più innovative tecnologie in medicina, oltre a capacità manageriali per poter realizzare e gestire un progetto tecnologico all’interno di una struttura pubblica o privata.
Sbocchi professionali
Il percorso formativo offre una preparazione di livello avanzato sull’evoluzione dell’IT e sulle tecnologie innovative in ambito sanitario. Il titolo di Master può fornire opportunità occupazionali presso aziende pubbliche o private sia nazionali che internazionali che operano nell’ambito delle tecnologie sanitarie, settore in rapida espansione e carente di personale specialistico.
Costo
2500 euro.
Per maggiori informazioni clicca qui.
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.