Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

In partenza il primo Master in Psicologia della Moda e dell’Immagine

Notizia del 24/05/2021 ore 10:43

Sta per iniziare il primo Master italiano in Psicologia della moda. Propone un nuovo ambito di lavoro per gli psicologi e gli psicoterapeuti, quello dell’analisi dell’abbigliamento come forma di comunicazione dell’identità e come transfert affettivo che fa parlare l’inconscio.

La moda è un sistema comunicativo privilegiato di cui solo gli psicologi possono cogliere e interpretare le dinamiche più profonde.
Per occuparsi di psicologia della moda essere psicologi è un pre-requisito, ma non basta.

Occorre conoscerle teorie, gli strumenti e le tecniche per cogliere e interpretare i messaggi simbolici parlati da abiti, accessori e colori, ed è necessario anche comprendere il sistema moda, la sua evoluzione e i sui strumenti comunicativi.

Il modello didattico di questo Master innovativo è la visione binoculare dei fenomeni della moda: il punto di vista della psicologia e il punto di vista della consulenza di moda si integrano per fornire una formazione completa che permette di lavorare con tutti gli strumenti pratici necessari per una performance di qualità.

“Con gli studenti di questo Master – afferma Paola Pizza, psicologa della moda e coordinatrice del Master – vorrei condividere la mia passione per la psicologia e per la moda e trasmettere loro tutti i metodi, gli studi e l’esperienza pratica affinati in 30 anni di lavoro e ricerca in questo affascinante campo, che ho contribuito a diffondere in Italia.”

Per ulteriori informazioni clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.