È in partenza la seconda edizione del Master di II livello in Economia e Management delle Aziende Sanitarie (ECOMAS – A.A. 2022/2023) promosso dal Dipartimento di Economia, Management e Diritto dell’Impresa dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, patrocinato dell’Ordine Interprovinciale dei Farmacisti di Bari e Bat, a cui è possibile iscriversi entro il 31.1.2023.
Il Master si propone di formare manager, professionisti esperti nella gestione di aziende sanitarie e socio-sanitarie pubbliche e private, in grado di governare i complessi processi organizzativi e direzionali che sottendono al loro funzionamento. Il percorso formativo consente di rafforzare le competenze professionali utili a chi attualmente svolge, o mira a svolgere, ruoli e funzioni di responsabilità all’interno di Enti e aziende del settore sanitario, sia nelle aree cliniche, sia in quelle amministrative.
Le attività di formazione sono strutturate in modo tale da consentire ai partecipanti di acquisire conoscenze teoriche e pratiche per affrontare concretamente le principali problematiche tipiche delle aziende operanti nel settore sanitario e gestire le nuove sfide di un contesto professionale in continua evoluzione e orientato in misura sempre maggiore alla ricerca di soluzioni manageriali sostenibili e innovative.
Il Master, le cui attività didattiche avranno inizio nel mese di febbraio e termineranno a dicembre 2023, prevede i seguenti 8 moduli didattici:
- Fondamenti di economia aziendale
- Il sistema sanitario
- Modelli organizzativi e di gestione delle risorse umane in sanità
- Amministrazione e controllo nelle aziende sanitarie
- Cost management e controllo di gestione in sanità
- La valutazione delle performance e la gestione del rischio
- La gestione dei processi di acquisto di beni e servizi in sanità
- La gestione dell’innovazione in sanità.
Per maggiori informazioni, clicca qui.
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.