È in partenza la seconda edizione del master di II livello Legislazione e contenzioso delle opere pubbliche. RUP, progettazione ed esecuzione, CCT dell’Università eCampus, nato per rispondere alle esigenze emerse in seguito all’entrata in vigore del nuovo codice degli appalti pubblici (d. lgs. 36/2023).
Il master ha l’obiettivo di realizzare una formazione interdisciplinare per il personale dei ruoli tecnici delle amministrazioni statali e delle stazioni appaltanti tenute alla progettazione ed esecuzione delle opere pubbliche, con particolare riferimento alle figure professionali del RUP e dei membri del Collegio Consultivo Tecnico in ragione anche del rilievo strategico assegnato alle anzidette figure nella disciplina del nuovo codice degli appalti e nel raggiungimento degli obbiettivi NGEU e PNRR.
Modalità di erogazione e obiettivi formativi
Il master ha la durata di un anno ed è erogato in modalità blended con lezioni online e 200 ore di lezioni frontali che si svolgeranno presso la sede dell’Università eCampus di Roma in diretta streaming.
Il master fornisce una formazione altamente specialistica a liberi professionisti e personale delle imprese che erogano servizi per la PA, finalizzata ad innalzare il livello generale di cooperazione tra le stazioni appaltanti e gli operatori economici, nonché la qualità dei processi edilizi di realizzazione delle opere pubbliche.
È rivolto a coloro che intendono specializzarsi nella materia dei contratti pubblici con un approccio integrato e multidisciplinare, indispensabile per la formazione e l’aggiornamento delle figure professionali della PA che ricoprono i ruoli di dirigente e RUP, ma anche di ingegneri e avvocati liberi professionisti, direttori tecnici e amministratori di imprese e società di servizi che quotidianamente operano nel settore degli appalti pubblici.
Offerta formativa
L’offerta formativa del master Legislazione e contenzioso delle opere pubbliche. RUP, progettazione ed esecuzione, CCT è così composta:
- Programmazione OO.PP., qualificazione S.A. e digitalizzazione, 4 CFU
- L’ufficio del RUP, 6 CFU
- La fase di progettazione, 5 CFU
- Profili problematici della localizzazione OO.PP., 4 CFU
- La fase di affidamento e la gara d’appalto, 7 CFU
- Esecuzione e vicende del contratto d’appalto. Il collaudo, 9 CFU
- Responsabilità, tutela giurisdizionale e ADR, 8 CFU
- Regimi speciali
- Tirocinio/workshop, 4 CFU
- Prova finale, 6 CFU
Per avere maggiori informazioni riguardo il master Legislazione e contenzioso delle opere pubbliche. RUP, progettazione ed esecuzione, CCT clicca qui.
Ultime Notizie dai Master
Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management
Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.
Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106
La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.
Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara
Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.
Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio
È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.